Una delle principali sorprese della conferenza di Square Enix all’E3 è stata senza dubbio l’annuncio di Final Fantasy VIII Remastered, versione rimasterizzata dell’ottavo capitolo della serie per PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PC (Steam). In tale occasione, un primo trailer ci aveva fornito un’anteprima del restyling grafico al quale il gioco è stato sottoposto. Tuttavia, solo oggi sono trapelate grazie a un’intervista di Famitsu a Yoshinori Kitase le prime informazioni sulle caratteristiche del titolo in termini di gameplay. Le trovate elencate di seguito:

  • Possibilità di triplicare la velocità del gioco;
  • Boost durante i combattimenti: barre HP e ATB al massimo, possibilità di usare le Tecniche Speciali in qualsiasi momento;
  • Possibilità di azzerare gli incontri casuali.

Solo per la versione PC, sono previste ulteriori funzionalità:

  • Possibilità di ottenere tutti gli oggetti, tutte le abilità, tutte le Tecniche Speciali e le carte del Triple Triad;
  • Possibilità di portare al massimo il livello dei G.F., i guil e il numero delle magie;
  • Personalizzazione dettagliata tramite le opzioni di sistema.

Yoshinori Kitase, direttore del titolo originale, ha svelato che nella realizzazione del gioco sono coinvolti il programmatore delle battaglie Hiroshi Harata e il direttore del character modeling Tomohiro Kayano. Anche Tetsuya Nomura, character designer dell’originale, sta lavorando attivamente sul progetto Remastered, anche se Kitase non ha precisato in quale veste. Ad ogni modo, l’aspetto migliorato dei personaggi è il risultato del lavoro dello staff originale. Sotto questo aspetto, Kitase e gli altri membri del team si dicono già soddisfatti e ritengono di essere riusciti a mantenere intatta l’essenza del gioco che conosciamo.
Il director ha precisato inoltre che nel gioco non ci sarà il Chocobo World (mini-gioco che in Occidente era appannaggio esclusivo degli utenti PC), tuttavia i relativi oggetti potranno essere ottenuti attraverso un’abilità speciale di Rinoa (“Angelo trovatutto”).
Kitase ha colto l’occasione per ricordare che FFVIII è stato il primo Final Fantasy a servirsi della tecnica del motion capture. Dal momento che per la prima volta si faceva affidamento su attori in carne ed ossa, il director era molto preoccupato del rischio di incidenti.

Come riportato in precedenza, Final Fantasy VIII Remastered conterrà i brani originali della versione originale PS1, non i MIDI in bassa qualità presenti nella versione Steam del gioco. Lo ha confermato qualche giorno fa Dotemu, lo studio che si sta occupando della versione rimasterizzata dell’ottavo capitolo.

AGGIORNAMENTO (22/06/2019): Sempre su Famitsu, Tetsuya Nomura ha confermato che la perdita dei dati del gioco originale ha complicato parecchio il lavoro di rimasterizzazione di Final Fantasy VIII. Nomura ha precisato che il sostegno dei fan occidentali rispetto al progetto è stato particolarmente forte e al contempo ha voluto ringraziare tutti per aver atteso pazientemente l’annuncio di Final Fantasy VIII Remastered. Per far sì che la versione rimasterizzata del gioco diventasse realtà, è stato coinvolto Tomohiro Kayano, main character modeler dell’originale.

L’uscita di Final Fantasy VIII Remastered è prevista entro fine anno.