Categorie

Final Fantasy X | Templi di Yevon

Nel mondo di Spira sono stati costruiti numerosi templi del culto di Yevon che, con i loro enigmi, rappresentano forse gli unici punti di Final Fantasy X in cui è possibile rimanere bloccati. Durante il pellegrinaggio di Yuna sarà molto importante visitarli tutti al fine di ottenere nuovi Eoni e oggetti.
Ogni tempio custodisce al suo interno un Naos dell’intercessore, al quale solo gli invocatori possono accedere per chiedere che venga concesso loro l’aiuto di un Eone. Raggiungere il Naos tuttavia è un’impresa tutt’altro che semplice che richiede la soluzione di enigmi e l’utilizzo di particolari sfere: Sfere del sigillo, in grado di aprire dei varchi; Sfere del tempio, capaci di produrre diversi effetti a seconda del tempio visitato; infine Sfere della distruzione, che distruggendo determinati punti del tempio permettono di raggiungere tesori nascosti.

Prima di passare alla guida di ciascun tempio, va sottolineato che il prerequisito per ottenere l’Eone segreto Anima è aver rinvenuto i tesori segreti di ogni tempio. Tutti i templi sono visitabili una seconda volta, fatta eccezione per quello di Bevelle. Qui l’utilizzo della Sfera della distruzione non sarà facoltativo, bensì indispensabile per completare il chiostro della prova. Diversamente da quanto riportato dalla guida ufficiale del gioco, edita da Piggyback, la Lancia Chevalier non è una delle sei chiavi di Anima. In altre parole, a Bevelle sarà impossibile perdere l’opportunità di ottenere l’Eone segreto: sarà sufficiente raccogliere l’Accapisfera, condizione necessario peraltra per poter uscire dal tempio.

Tempio di Besaid
Tempio di Kilika
Tempio di Djose
Tempio di Macalania
Tempio di Bevelle
Grotta dell’Intercessore rapito
Duomo di Yevon
Tempio di Baaj
Tempio di Remiem

 


 

Tempio di Besaid

Appena entrati nel tempio vi verrà spiegato con dovizia di particolari il funzionamento delle Sfere.

1. Avvicinatevi alla parete ed analizzate il simbolo. Si aprirà un varco;
2. Proseguite e impossessatevi della Sfera del sigillo;
3. Depositatela nel foro sulla porta e questa si aprirà;
4. Riprendete la Sfera dalla porta e portatela nella mensola più vicina a voi. Si aprirà una stanza piena di raggi che convergono in una Sfera: la Sfera di Besaid;
5. Prendetela e portatela nella mensola dove avevate depositato la Sfera del sigillo. La parete scomparirà e la mensola diventerà colonna… prima di spingere la colonna sul punto luminoso in fondo alla sala e attivare l’ascensore per il Naos dell’intercessione, prendete la Sfera del sigillo;
6. Girate l’angolo e depositatela nell’ultima mensola. Si aprirà il luogo dove è custodita la Sfera della distruzione;
7. Prendete quest’ultima e recatevi dove avete preso la Sfera di Besaid. Posizionatela al posto di questa e un unico raggio si illuminerà facendo esplodere la parete in fondo al corridoio;
8. Raggiungetela aprite lo scrigno per eliminare il primo sigillo dei templi e impossessarvi di un’arma molto utile: l’Asta Veggente per Yuna (possiede l’abilità Spot, che funziona sui nemici come un perenne Scan);
9. Recatevi ora alla colonna che prima vi abbiamo consigliato di non spingere. Quando l’avrete posizionata sull’interruttore luminoso, comparirà Wakka e assieme a lui scenderete nel Naos dell’intercessione dove, dopo un momento di preghiera, farete la conoscenza dell’invocatrice Yuna e del suo Eone Valefor.

Tempio di Kilika

Le persone che si trovano nel tempio non sono molto cordiali, ma proseguite senza indugiare. Farete la conoscenza di un’arrogante squadra di Blitzball: i Luka Goers. Non fate caso a loro e recatevi al piano inferiore dove, parlando con Wakka, potrete decidere di pregare o no per la vittoria della vostra squadra. Scendete nell’anti-Naos, dove una nuova invocatrice farà la sua comparsa: si tratta di Dona, una persona fredda e senza scrupoli. Quando vi recherete nel Naos dovrete attendere che l’ascensore con i vostri amici sia sceso e sia risalito. La “simpatica” Dona e il suo guardiano vi metteranno nei guai obbligandovi a scendere nel Naos. A questo punto sarà inutile attendere e dovrete entrare contravvenendo alle regole.

1. Esaminate l’altare sulla sinistra e rimuovete la Sfera di Kilika;
2. Inseritela nella cavità a destra della porta a nord;
2. Toglietela nuovamente e la porta si aprirà;
3. Entrate nella camera seguente e inserite la Sfera nella cavità che potrete vedere incavata nella parete sulla vostra destra;
4. Comparirà un sigillo: rimuovete di nuovo la Sfera di Kilika e inseritela in una delle due cavità che si trovano sulle pareti laterali;
5. Toccando il sigillo si aprirà un passaggio a nord;
6. Rimuovete la Sfera del sigillo dall’altare e inseritela nella parete opposta;
7. Raggiungete il muro di fiamme e avvicinatevi all’interruttore luminoso sulla destra: l’altare comparirà nelle vicinanze;
8. Prendete la Sfera di Kilika sul lato destro e inseritela nell’altare;
9. Spingete quest’ultimo sull’interruttore luminoso e una parte del pavimento crollerà;
10. Recuperate la Sfera del Sigillo dalla camera precedente e inseritela nella cavità dalla quale avete rimosso la seconda Sfera di Kilika. Si aprirà una stanza segreta;
11. Scendete le scale e prendete la prossima Sfera di Kilika dalla parete orientale: inseritela nel muro a nord e la porta d’uscita sarà avvolta dalle fiamme;
12. Recuperate la Sfera della distruzione dalla camera segreta e inseritela nel livello sottostante: così facendo comparirà uno scrigno contenente una Mitena Vesta. Questo oggetto proteggerà Kimahri da Fuoco, Gelo e Tuono. Inoltre, questo è il secondo di una serie di oggetti necessari per ottenere l’Eone segreto Anima;
13. Ora, tutto quello che vi rimane da fare è togliere la Sfera di Kilika dalla parete nord e aprire l’uscita. Pregate per ottenere un nuovo potere e verrete accontentati: Ifrit ora è dalla vostra parte.

Tempio di Djose

Ignorate la deviazione verso il Fluniluvio e prendete la strada alla vostra destra. Arriverete al tempio del Tuono, ma prima di entrarvi vi consigliamo di fermarvi a raccogliere i tesori che si trovano all’esterno: 4 Abilitosfere e 4000 Guil. Dopo essere entrati troverete ad attendervi un invocatore di nome Isaaru. Potrete dare un’occhiata ai locali del tempio prima di accedere al Naos. Troverete un Etere, una Panacea e una Megafenice.

1. La prima stanza del tempio di Djose vi rivelerà due Sfere di Djose incassate sia a destra che a sinistra delle pareti. Prendetele e, una alla volta, inseritele nella porta innanzi a voi che, come noterete, presenta due incavi. Essa si aprirà permettendovi di accedere alla seconda sala;
2. In essa vedrete un simbolo sul pavimento: il vostro scopo è far sì che questo si illumini completamente… Prendete le Sfere incassate nel muro e riposizionatele sulla parete all’estrema destra della stanza;
3. Ora spostate l’altare, che contiene già una Sfera, sempre verso la destra della sala facendolo scivolare, finché un lampo di luce non lo colpirà caricando la Sfera di una particolare energia;
4. Prendete questa Sfera luminescente e inseritela nell’incavo a destra della porta. Anche questa si aprirà… e vi troverete di fronte a un baratro pieno di fulmini!;
5. Per passare dall’altra parte inserite le due Sfere – rimaste nella parete di destra – nella colonna e trasportate quest’ultima nella sala dove il baratro vi impedisce di proseguire;
6. Fate scivolare la colonna all’interno del buco e questa reagirà creandovi una specie di ponte;
7. Saltate sull’altro lato e spingete la colonna con la Sfera finché si attiverà il punto luce in mezzo al simbolo sul pavimento della seconda sala;
8. Tornate indietro, andate sulla sinistra della sala e resettate la colonna;
9. Ora togliete le Sfere da questa e riportatele nella prima sala inserendole sia nella parete di destra sia in quella di sinistra. Questo vi permetterà di illuminare il simbolo a destra e a sinistra;
10. Per concludere tornate nella seconda sala, togliete la Sfera luminescente dallo stipite destro della porta e riposizionatela in quello a sinistra. Finalmente il simbolo sul pavimento si illuminerà completamente trasformandosi in un ascensore per il piano superiore;
11. Se avete notato, a destra della seconda sala (vicino a dove si può resettare l’altare) è comparso un simbolo. Per ora ignoratelo e salite con l’ascensore al piano superiore, dove dovrete spingere verso il muro una serie di cinque altari, i quali vi apriranno la via al Naos dell’intercessore;
12. Riscendete con l’ascensore e recatevi al sigillo sul muro. Toccandolo questo vi rivelerà una Sfera della distruzione: prendetela e risalite sempre con l’ausilio dell’ascensore;
13. Nella sala delle cinque colonne sarà comparso un altare dove, inserendo la Sfera della distruzione, si aprirà un varco nel muro che vi permetterà di aprire uno scrigno contenente una Potesfera mag.

Adesso potrete recarvi con Yuna a pregare presso l’intercessore del tuono che vi fornirà un nuovo potente alleato: Ixion.

Tempio di Macalania

Dopo la battaglia con Seymour, i Guado vi chiuderanno nel chiostro della regina del Gelo. Se seguirete le istruzioni che segono non avrete alcun problema a uscire da questo freezer e vendicarvi dei Guado!

1. Il vostro compito è ricostruire il ponte di ghiaccio di fronte a voi. Scendete lungo la rampa alla vostra sinistra e fate scivolare l’altare sul ghiaccio verso destra;
2. Questo distruggerà una formazione di ghiaccio bloccandosi. Adesso all’altare va aggiunta la Sfera di Macalania che troverete sull’estrema destra della parete;
3. Tutto va spinto verso la formazione di ghiaccio che vedrete in fondo alla sala. Quando l’altare vi sbatterà contro, essa scomparirà facendolo scendere fino a un piccolo piano interrato;
4. Prima di scendere controllate su una colonna dell’immenso salone di neve. Vi troverete la Sfera del sigillo; prendetela, scendete la rampa appena rivelata e inseritela in una delle mensole che noterete sulla parete di fronte a voi;
5. Al piano superiore si rivelerà una nuova sporgenza contenente una Sfera di Macalania. Risalite la rampa e prendete la Sfera, scendete nuovamente e posizionatela nella colonna di sinistra. Una parte del ponte si ricomporrà;
6. Spingete l’altare con l’altra Sfera di Macalania sul lato destro della mini-sala. Esso si incastrerà in un’altra colonna generando un nuovo pezzo di ponte. Risalite la rampa e prendete la Sfera di Macalania di fronte a voi inserendola nella colonna da cui avete estratto la Sfera del sigillo. Si formerà l’ultima parte di ponte che vi condurrà alla gran sala del tempio del gelo. Inoltre, compariranno un teletrasporto luminoso e un punto di reset per colonna di fronte alla strada per il ponte;
7. Se volete svelare la Sfera della distruzione e il relativo tesoro dovrete distruggere il passaggio che siete riusciti appena adesso a creare. Scendete dalla rampa a sinistra del ponte e prendete la Sfera di Macalania dalla colonna nel mezzo della sala, quindi inseritela nella parete destra del tempio per riformare un blocco di ghiaccio;
8. Salite di fronte al ponte dove salendo sul punto di reset comparirà la colonna. Prima di spingere quest’ultima verso il sigillo in fondo alla rampa, togliete da essa la Sfera di Macalania. Quando arriverà sul sigillo, la colonna verrà scaraventata sulla cima di una concrezione di ghiaccio e su essa apparirà la Sfera della distruzione;
9. Scendete e inserite la Sfera di Macalania nel foro, cosicché farete ricomparire la rampa verso il mini piano inferiore;
10. Nel salone di neve salite sul punto di reset e fate scendere la colonna con la Sfera della distruzione di fronte a voi;
11. Rifate tutta la trafila di spingere l’altare fino al mini piano servendovi delle formazioni di ghiaccio. Quando sarete al piano inferiore, estraete la Sfera della distruzione e reinseritela nella parete, dove un raggio illuminerà un punto che vi rivelerà lo scrigno del tesoro contenente una Fortunosfera.
12. Per finire ricostruite il ponte come già descritto e finalmente uscite dal tempio attraverso il ponte di ghiaccio. Nel farlo fate attenzione a non passare sopra all’interruttore luminoso, pena il crollo del ponte. Avrete guadagnato Shiva come nuovo alleato!

Tempio di Bevelle

Il tempio di Bevelle può essere visitato una sola volta nel corso del gioco. Come abbiamo detto a inizio pagina, qui non potrete fare a meno di utilizzare la Sfera della distruzione. Per ottenere Anima più avanti vi basterà raccogliere l’Accapisfera, azione che comunque sarete obbligati ad eseguire per poter uscire dal tempio.

Il chiostro di Bevelle è un labirinto di corridoi in movimento. Dovrete spingere un altare (con almeno una Sfera incastonata) nel vuoto di fronte a voi, per fare in modo che questo si trasformi in piattaforma. Attenzione: l’altare può contenere al massimo due Sfere; per muovervi attraverso le piattaforme dovrete sfruttare le direzioni delle frecce verdi premendo “X” in maniera molto precisa e veloce.

1. Spingete l’altare con la Sfera incastonata;
2. Proseguite dritti e premete “X” alla prima svolta verso destra;
3. Prendete la Sfera di Bevelle da dietro e inseritela nell’altare (contenente già una Sfera uguale);
4. Spingete il piedistallo per tornare al percorso iniziale;
5. Qui prendete la seconda strada a destra e incastonate una Sfera di Bevelle dal piedistallo dentro lo slot. Così facendo apparirà una nuova piattaforma sottostante;
6. Spingete nuovamente l’altare per trovarvi sul percorso iniziale;
7. Prendete la prima svolta a sinistra. Mettete la Sfera di Bevelle sull’altare e spingetelo indietro, dopodiché tornate all’inizio del percorso;
8. Imboccate la prima a destra, quindi girate a sinistra grazie ad una freccia precedentemente inaccessibile;
9. Alla fine del percorso girate a destra. Prendete la Sfera di Bevelle dall’altare ed inseritela nel nuovo slot per far apparire una specie di ponte che collega ad un nuovo slot;
10. Spingete l’altare indietro e tornate sul percorso precedente, ossia quello col pannello a tre direzioni;
11. Ora prendete la penultima a destra. Troverete una Sfera del sigillo: prendetela e incastonatela nel solito altare;
12. Spingete l’altare e tornate un’altra volta al pannello a tre direzioni. Prendete ancora l’ultima a destra, togliete la Sfera del sigillo dal piedistallo e piazzate quest’ultima nello slot al di là del ponte;
13. Prendete la Sfera della distruzione, ma non inseritela nell’altare. Limitatevi a spingere quest’ultimo indietro per tornare al solito pannello a tre direzioni;
14. Scegliete ancora la penultima a destra, quindi inserite la Sfera della distruzione nello slot;
15. Così facendo apparirà una strada sulla destra. Tornate indietro e spingete l’altare;
16. Tornate al pannello a tre direzioni, scegliete l’ultima a destra (dove c’è lo slot con la Sfera del digillo dentro) e prendete la Sfera di Bevelle;
17. Posizionate la Sfera sull’altare, quindi spingete quest’ultimo indietro per tornare al solito pannello con tre frecce;
18. Prendete la seconda a destra, quindi spingete il piedistallo davanti a voi. Alla fine dovreste trovarvi di fronte a una scalinata;
19. Salite, prendete l’Accapisfera, scoprendo un interruttore a terra;
20. Saliteci sopra per far apparire l’altare, quindi prendete la Sfera di Bevelle, posizionatela nello slot e spingete il piedistallo per l’ultima volta nel vuoto;
21. Raccogliete la Lancia Chevalier dallo scrigno per tornare automaticamente indietro. Correte verso destra e sarà fatta…

Raggiungerete il Naos, dove Yuna sta pregando uno spirito a voi familiare. Il potente Eone Bahamut è ora al vostro servizio!

Grotta dell’Intercessore rapito

Giunti a nord della Piana della Bonaccia vi sarà possibile entrare in questo luogo. Difatti dopo il combattimento con Defender (il mostro di pietra mandatovi contro dai Guado dopo aver attraversato il ponte) potrete seguire il sentiero a nord-est e passare sotto il ponte per trovarvi dinnanzi a una grotta. Vi conviene tornare qui una volta ottenuto il controllo dell’aeronave, dato che questo posto è popolato da mostri come Tomberry, Fantasmi e Pentole magiche.
Verso la fine della caverna troverete ad attendervi una strana persona, che Lulu riconoscerà come Ginnem, la sua vecchia invocatrice, morta in circostanze tragiche durante il suo pellegrinaggio a causa dell’inesperienza della sua guardiana (la maga nera, appunto). Lady Ginnem è divenuta un essere malvagio, perciò vi toccherà affrontarla. Se Kimahri dispone della Nemitec Sentenza (si impara dal mostro Fantasma, dagli Alyadin o da Biran Ronso) vi basterà resistere per cinque turni prima che il vostro nemico capitoli da solo.
Dopo la battaglia comparirà un teletrasporto di fronte a voi e, decidendo di proseguire, raggiungerete il Naos di Yojimbo.

Per avere Yojimbo dalla vostra parte dovrete offrirgli una somma di denaro pattuita in base a quanto voi gli risponderete: ditegli di voler «Sconfiggere nemici forti» e lui vi farà la sua offerta da 250.000 guil. Se volete trattare, partite da una controfferta di 125.001 guil, quindi portatela a 112.502 guil e infine a 141.752. La proposta finale dell’Eone sarà pari a 190.350 guil, un prezzo che vi converrà accettare.
Se gli consegnerete il triplo di quanto richiede potrete assoldarlo e allo stesso tempo ottenere 2 Telesfere. Entrando nella sua camera dopo aver preso il controllo dell’aeronave otterrete invece una Potesfera fis.

Duomo di Zanarkand (o di Yevon)

Per completarlo dovrete visitarlo due volte, la seconda dopo essere entrati in possesso dell’aeronave.

Prima visita:

1. In sostanza qui avrete bisogno di buona memoria. Nella prima stanza premete tutte le mattonelle di forma simile a quella dei pezzi mancanti raffigurati sulla parete;
2. Appariranno sei altari, di cui due non possono essere sbloccati. Spingetene uno e camminate sulle piastrelle evidenziate sul muro della stanza successiva;
3. Ripetete l’operazione per i piedistalli rimanenti;
4. Prendete la Sfera di Kilika e inseritela nell’ultimo altare della prima stanza;
5. Prendete la Sfera di Besaid e inseritela nell’altare centrale a destra nella prima stanza.

Salvate il gioco e proseguite per essere ricevuti da Yunalesca.

Seconda visita (dopo aver sconfitto Yunalesca e aver ottenuto l’aeronave):

Quando tornerete qui grazie all’aeronave vi troverete davanti a un nuovo enigma. Tutto ciò che dovete fare è camminare sulle mattonelle bianche di entrambe le stanze. Così facendo verrà rivelata la Sfera della distruzione, che dovrete posizionare nella nicchia da cui avete preso la Sfera di Kilika durante la prima visita. Potrete così ottenere l’oggetto bonus Magister.

Se avete scarsa memoria potete sempre esaminare il monitor raffigurante le mattonelle da illuminare per far sì che queste vengano visualizzate direttamente sul campo.

Tempio di Baaj

Se vi recherete al Tempio di Baaj potrete ottenere un nuovo Eone. Prima di fare ciò però è necessario che abbiate utilizzato le Sfere della distruzione dei templi di Besaid, Kilika, Djose, Macalania, Bevelle e Zanarkand (seconda visita). Non è necessario che possediate i relativi oggetti (che potreste anche aver rivenduto).
Se vi siete dimenticati di utilizzare la Sfera della distruzione in qualcuno dei templi visitati, potrete tornarci dopo aver acquisito il controllo dell’aeronave e ripetere così i vari chiostri della prova. Attenzione però agli Eoni malvagi che ostruiscono l’ingresso ad alcuni dei templi.

Per raggiungere il tempio di Baak dovete inserire le seguenti coordinate nella funzione Ricerca dell’aeronave: X: 11-16; Y: 57-63. Prima di entrare all’interno del Naos dovrete battere un boss, vostra vecchia conoscenza: si tratta di Josguein, che potrete affrontare soltanto con Tidus, Wakka e Rikku (opportunamente protetti dallo status Pietra e Morte).
Sconfitto il pesciolone addentratevi nel vestibolo e ammirate le sei statue di fronte a voi: ad ognuna di esse corrisponde un tempio. Agli angoli dello schermo troverete anche forzieri contenenti un Megaelisir e 4 Megafenici.
Avvicinandovi alle statue, queste si illumineranno una dopo l’altra (sempre a patto che abbiate trovato tutti i tesori nascosti) e vi permetteranno di accedere al Naos vero e proprio dove vi attendono rivelazioni su Seymour.

L’intercessore dell’oscurità non è altri che la defunta madre del vostro nemico mortale che, pur di fermarlo, vi accorderà l’immenso potere di Anima.

Tempio di Remiem

A patto che abbiate già Anima e Yojimbo, dovrete ora sconfiggere tutti gli Eoni dell’invocatrice Belgemine nel tempio di Remiem. Questo si raggiunge esaminando la piuma di chocobo a nord-est dell’entrata della Piana della Bonaccia. Chiaramente dovrete essere in sella a un Chocobo; potete salire in sella al pennuto parlando ad un uomo fermo qualche passo a sud rispetto al negozio Albhed in mezzo alla Piana. La piuma vi farà scoprire un passaggio segreto. Tenete presente che potrete utilizzare questo trucco con tutte le piume di chocobo che troverete nel cammino e queste vi trasporteranno in luoghi segreti ove potrete trovare il più delle volte armi e oggetti rari.

Entrati nel tempio e sconfitto il Bahamut di Belgemine avrete in dono la Corona di fiori. Dirigetevi allo Zoolab nella Piana della Bonaccia e catturate tutti i mostri del monte Gagazet (sia dentro che fuori dal monte… compresi i pesci, con cui potrete lottare solo immergendovi in acqua), dopodiché consegnateli all’addetto dello Zoolab. Otterrete come premio la Corona di boccioli. Tornate al tempio di Remiem ed esaminate la porta-specchio dietro a Belgemine. Usate le due Corone per avere accesso al Naos dell’intercessore, dal quale otterrete Le 3 Magus. All’interno del Naos troverete anche una Difesfera fis. A questo punto potete lottare contro le Magus Sisters di Belgemine e trapassare l’invocatrice.

Sconfiggendo gli Eoni di Belgemine si ottengono le seguenti ricompense (la seconda si ottiene sconfiggendo l’Eone una seconda volta):

Valefor: Elettromagilite x4, Energosfera x4
Ifrit: Extrapozione x30, Magicosfera x6
Ixion: Coda di chocobo x10, Energosfera x8
Shiva: Megapozione x60, Cortina stellare x6
Bahamut: Corona di fiori – Magicosfera x8
Yojimbo: Neromagilite x8, Energosfera x10
Anima: Fluido energetico x60 – Magicosfera x10
Le 3 Magus: Eliomagilite x40, Energosfera x12