Nella tarda serata di ieri Square Enix ha annunciato a sorpresa l’uscita di Final Fantasy VII Remake Intergrade, Final Fantasy VII The First Soldier e Final Fantasy VII Ever Crisis. Poco dopo, la rivista giapponese Famitsu ha pubblicato una lunga intervista a Tetsuya Nomura riguardante gli annunci in questione. L’abbiamo tradotta per voi sulla base di una traduzione di Audrey (aitaikimochi su Twitter) e la trovate di seguito in versione integrale.
L’illuminazione, le texture e l’ambiente in Final Fantasy VII Remake Intergrade per PlayStation 5 sembrano davvero realistici. Ci sono miglioramenti anche sotto altri aspetti?
Per quanto riguarda la grafica, sono state aggiustate l’illuminazione e le texture, ma abbiamo anche aggiunto elementi come nebbia all’ambiente, per offrire al giocatore un’esperienza ancora più immersiva. Abbiamo inoltre una modalità per il 4K e una per i 60 fps.
Cosa puoi dirci del feedback tattile del controller DualSense e dell’audio 3D della PS5?
Abbiamo alcuni elementi che incorporano i trigger adattivi. Tuttavia, per quanto riguarda l’utilizzo completo delle varie funzionalità di PS5, vi chiediamo di attendere la prossima parte del progetto.
La modalità Foto sembra permetterti di cambiare l’angolazione della telecamera durante il gioco. Saremo in grado di cambiare le pose dei personaggi come in Kingdom Hearts III Re Mind? Ci sono determinati criteri che dovranno essere soddisfatti prima di poter utilizzare la modalità foto?
No, il concept è diverso da Kingdom Hearts III Re Mind e non sarà possibile cambiare la posa dei personaggi. Sarà più come scattare una foto ricordo all’interno di una scena. Sarà possibile utilizzare la modalità Foto fin da subito.
Sembra che nel DLC di Yuffie combatteremo contro Weiss. Perché avete scelto questo personaggio?
Dato che il personaggio più forte, Sephiroth, è già nel gioco, volevamo avere un altro formidabile boss oltre a lui, quindi abbiamo scelto Weiss. Personalmente sarei curioso di sapere come andrebbe a finire un primo scontro tra Cloud e Weiss. In effetti, avevo persino chiesto al team di aggiungere Weiss come boss segreto fin dalla versione PS4.
Hai disegnato il Weiss originale per Dirge of Cerberus, tuttavia in quel gioco era mezzo nudo. Sembra che in questo invece indosserà dei vestiti.
Dato che è un boss segreto, volevo presentarlo con un senso di ricchezza, quindi ho deciso di dargli qualcosa da indossare.
Sembra che lo scontro con Weiss si svolga nel Simulatore di combattimento Shinra, ma il personaggio sarà presente anche in altre parti della storia? Come sarà lo scontro?
Per quanto riguarda i dettagli su Weiss, tutto quello che posso dire è di restare in attesa di ulteriori informazioni.
Ci sarà un nuovo boss nel DLC, ma questo sarà diverso da Weiss. Sarà forse un altro personaggio della Compilation?
Il nuovo boss nella storia dell’episodio di Yuffie è diverso da Weiss. Quanto a chi apparirà oltre a Weiss, be’, vi prego ancora di attendere maggiori informazioni per scoprirlo.
Che tipo di personaggio è il nuovo personaggio, Sonon?
In Final Fantasy VII Remake abbiamo accennato al fatto che l’Avalanche di Barret e l’altra Avalanche sono due gruppi separati. Yuffie è arrivata a Midgar per le materie, ma viene coinvolta in una missione con l’altro gruppo Avalanche. Fondamentalmente, Cloud, Barret & co. stanno facendo le loro cose con il loro gruppo Avalanche mentre Yuffie e gli altri stanno facendo le loro separatamente. Questa è la storia in estrema sintesi.
Yuffie e Sonon combatteranno insieme. Che tipo di combattimenti saranno?
Il sistema di combattimento sarà leggermente diverso da quello di FFVIIR e il giocatore non sarà in grado di controllare Sonon. Controllerà invece Yuffie in battaglia. Nella Modalità tattica, tuttavia, sarà possibile impartire dei comandi a Sonon. Per quanto riguarda i nuovi elementi di gameplay, Yuffie e Sonon potranno eseguire mosse combinate. Spero che vi piaccia questo sistema di combattimento leggermente diverso da quello di FFVIIR.
Final Fantasy VII The First Soldier: un battle royale ambientato nell’era pre-SOLDIER
Final Fantasy VII The First Soldier usa Midgar come campo di battaglia, ma dove si svolge esattamente questo capitolo all’interno della storia di Final Fantasy VII?
All’interno della Compilation of FFVII, questo è il primo gioco a collocarsi cronologicamente in un periodo in cui i SOLDIER praticamente non esistevano, tuttavia parla dei cadetti SOLDIER e di come i SOLDIER sono diventati un’istituzione. La storia in sé non è molto ricca data la natura del gioco, tuttavia costituisce la spina dorsale della storia dei SOLDIER.
I cadetti SOLDIER combattono non solo i mostri, ma anche avversari come Annientatori, Sentinelle scorpione e altre macchine della Shinra. Per quale motivo?
Fa tutto parte del loro addestramento SOLDIER. Devono vivere varie situazioni che assomiglino a battaglie realistiche.
Puoi fornirci un riassunto di base delle regole di battaglia? Saranno sulla falsariga del “vince l’ultimo sopravvissuto”? O ci saranno battaglie di squadra?
Ci saranno battaglie in solitaria e in gruppi di tre, e il vincitore sarà l’ultima persona o l’ultima squadra rimasta.
Poiché questo gioco è di tipo battle royale con elementi RPG, potrebbero esserci alcuni giocatori preoccupati in quanto il genere potrebbe non essere quello al quale sono abituati. Come avete fatto a trovare un equilibrio riguardo a ciò?
Una delle parti divertenti del genere battle royale è salire di livello raccogliendo oggetti e sconfiggendo avversari, che sono elementi di gioco di ruolo che abbiamo aggiunto. Ciò dovrebbe consentire anche ai giocatori occasionali di godersi il gioco.
Final Fantasy VII Ever Crisis: “un altro tipo di remake”
Riguardo a Final Fantasy VII Ever Crisis, le storie andranno da quella di Before Crisis (che si svolge sei anni prima dell’originale FFVII) fino a quella di Dirge of Cerberus (tre anni dopo l’originale) e il gioco utilizzerà un sistema di combattimento progettato appositamente. Questo significa che anche Advent Children, che in origine era un film, sarà giocabile?
Ever Crisis è fondamentalmente un altro remake dell’originale Final Fantasy VII con visuale del campo “a volo d’uccello” e con personaggi chibi, ma incorpora anche i design dettagliati dei personaggi nelle sessioni di combattimento. Sarà un gioco di ruolo basato sui comandi. Questo gioco è la risposta a coloro che hanno detto di apprezzare gli RPG “command style”.
I titoli sono suddivisi in capitoli che permettono di avere uno stile di gioco free-to-play. I contenuti copriranno l’originale Final Fantasy VII e si faranno strada attraverso la Compilation includendo Final Fantasy VII The First Soldier. Riguardo a The First Soldier, anche Ever Crisis includerà una parte della storia di questo gioco. In particolare, poiché la storia copre ciò che è accaduto prima della fondazione dei SOLDIER, abbiamo aggiunto una parte sulla giovinezza di QUEL leggendario eroe. Quella storia è particolarmente degna di nota, perciò abbiamo chiesto a Nojima-san di scriverne anche la sceneggiatura. Ci auguriamo che non vediate l’ora di scoprirla.
Ci sono molte persone che desiderano una rimasterizzazione di altri giochi all’interno della Compilation. A differenza di una remaster, questo sembra un gioco completamente nuovo, quindi perché avete deciso di combinarli tutti in un unico titolo?
Il concetto alla base è quello di utilizzare il Final Fantasy VII originale come base con cui i giocatori possano divertirsi. L’originale FFVII, FFVII The First Soldier e FFVIIR sono tutte entità separate, quindi non credo che questo racchiuderebbe altri titoli della Compilation.
La storia di FFVII verrà raccontata cronologicamente? O, invece, la storia di Before Crisis fino a Dirge of Cerberus verrà ricostruita appositamente per Final Fantasy VII Ever Crisis?
Non avrete bisogno di giocare ogni titolo nella sua interezza prima di passare al successivo. Piuttosto, ogni titolo avrà capitoli propri che potrete selezionare e riprodurre. Immaginatelo più come una “cronologia di Final Fantasy VII”.
Per quanto riguarda i capitoli, le storie verranno aggiunte sotto forma di nuovi aggiornamenti?
Esatto, ogni mese verranno aggiunti nuovi capitoli.
Per quanto riguarda le sessioni di combattimento, sembra che il gioco abbia preso lo stile di battaglia di FFVIIR e lo abbia trasformato in un gioco di ruolo basato su comandi. Potresti spiegarcelo meglio?
Il sistema di combattimento del FFVII originale era basato sul sistema ATB, quindi ci baseremo su quello stile di gioco. Anche la configurazione delle materie seguirà l’originale, e si potranno usare anche armi, oggetti, invocazioni e abilità limite, ampliando ulteriormente il sistema di combattimento.
I personaggi chibi in 3D e le illustrazioni in 2D rappresentano delle novità. Chi si è occupato delle illustrazioni dei personaggi in questo gioco?
Le illustrazioni sono state realizzate dalla nostra art designer Lisa Fujise. Inizialmente volevamo che tutto fosse fatto con i modelli 3D in CG, ma questo ha portato ad alcuni problemi nell’ottica di riproporre in chiave moderna l’atmosfera del gioco originale. Abbiamo preso in considerazione l’idea di chiedere a qualcuno dello staff di FFVII di ridisegnare i personaggi, ma tutti erano già oberati di lavoro. Per fortuna, in quel momento Fujise è venuta da noi per alcuni controlli sul design degli avatar di un nuovo progetto. Quando abbiamo visto i suoi lavori abbiamo pensato: «Ehi, questo stile non sarebbe adatto anche al gioco?». Anche se Fujise faceva parte del team di un altro titolo nel quale ero coinvolto, le abbiamo chiesto di unirsi a noi per Ever Crisis. Avevamo una nuova speranza.
Poiché il gioco sembra essere molto incentrato sulla trama, cosa farete per il doppiaggio?
Stiamo ancora cercando di capire cosa fare con le voci registrate. Dato che sono coinvolto in un gran numero di titoli, sono un po’ bloccato, e questo vale anche per il discorso doppiaggio. Per questo motivo, volevamo anche evitare di dover eseguire nuove registrazioni. Dato che Final Fantasy Ever Crisis utilizzerà Final Fantasy VII e altri titoli della Compilation come base, abbiamo pensato: «Perché non fare a meno di usare il doppiaggio?». Tuttavia, probabilmente è necessario avere voci registrare durante le sequenze di combattimento, quindi stiamo valutando come procedere. Se aggiungeremo delle voci, probabilmente saranno ridotte al minimo.
Il significato di “Intergrade”
La prossima parte di Final Fantasy VII Remake è ovviamente molto attesa, ma ora abbiamo anche Final Fantasy VII Intergrade e Final Fantasy The First Soldier in uscita nel 2021 e Final Fantasy VII Ever Crisis il cui servizio partirà nel 2022. Visto l’annuncio improvviso di tre nuovi titoli in lavorazione, sarai il director e il concept designer di tutti quanti?
Oggi abbiamo annunciato tre titoli di Final Fantasy ma, come ho già accennato, personalmente prima d’oggi non ho mai lavorato su così tanti progetti allo stesso tempo. Poiché siamo riusciti a solidificare il gameplay di base con la prima parte di Final Fantasy VII Remake e siamo riusciti a capire su quali aspetti dobbiamo migliorare in futuro, la direzione della prossima parte sarà affidata a Naoki Hamaguchi, mentre io resterò coinvolto come creative director di tutto ciò che riguarda Final Fantasy VII, incluso il Remake e i titoli mobile. Il mio coinvolgimento nel lavoro in sostanza non cambierà in modo significativo, perciò vi chiedo il favore di continuare a sostenermi
Poiché il tuo lavoro con i titoli di FFVII non cambierà molto, ti stai concentrando anche su altri titoli, giusto? Ci sono altri tre titoli di FFVII in arrivo, ma puoi dire qualche parola ai fan che stanno anche aspettando la prossima parte di Final Fantasy VII Remake?
Per rendere il gioco compatibile con la PS5, sono accadute molte cose di ogni tipo che abbiamo dovuto risolvere. Tuttavia, il nostro staff si è impegnato enormemente e ha fatto tutto in modo molto puntuale. Vorremmo che vi godeste prima Final Fantasy VII Remake lntergrade. Per quanto riguarda il titolo “Intergrade”, il Final Fantasy VII originale aveva avuto una versione “International” dopo i miglioramenti ricevuti all’estero, quindi in questo senso abbiamo voluto rendere omaggio a quella denominazione. La parola “Intergrade” ha anche il significato di essere “in mezzo”, e il titolo si colloca infatti in un punto a metà strada tra FFVIIR e la prossima parte. Infine, significa anche “trasferirsi”, che è un riferimento al passaggio a un nuovo sistema (PS5) nonché al prossimo episodio.
Abbiamo inoltre incluso un nuovo episodio DLC che ruota attorno a Yuffie, e ci sono contenuti al suo interno che non potete perdervi. Weiss è un formidabile avversario nel Simulatore di battaglia. Inoltre, con il revival della Compilation di FFVII attraverso “EC” e “FS”, sono rimasto molto sorpreso quando ho sentito per la prima volta da Kitase che i piani erano di realizzare entrambe le cose allo stesso tempo. Pensavo che si sarebbero concentrati su un titolo alla volta, ma Kitase ha detto: «No, faremo entrambe le cose simultaneamente». Ricordo persino di aver suggerito che avrebbero dovuto ridurre il loro carico di lavoro. Tuttavia, sono stati tutti trascinati dal forte entusiasmo del producer Ichikawa, che ha detto: «Se vogliamo farlo, dobbiamo farlo senza alcuna perdita di qualità». All’inizio sembrava una richiesta impossibile, ma abbiamo superato la battaglia e spianato la strada davanti a noi. Sono estremamente felice di poter annunciare questi titoli. Avvieremo anche un beta test per ottenere dei feedback, quindi spero che non vediate l’ora! In attesa della prossima parte di FFVIIR, spero che possiate godervi appieno i tre nuovi titoli.
Sostieni Omnia Crystallis
Ti è piaciuto questo articolo o, più in generale, apprezzi il nostro lavoro? Per favore, aiutaci a crescere condividendo i nostri articoli sui social, oppure effettuando una donazione tramite PayPal. Grazie!
Zell
5 Comments
Lascia un commento Annulla risposta
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
[…] Potete leggere l’intervista completa a questo indirizzo. […]
[…] capo dei Deepground. Questa volta, come Nomura stesso ha dichiarato sulle pagine di Famitsu in una lunga intervista, Weiss indossa una giacca che conferisce una certo “senso di ricchezza” al suo […]
[…] Oltre a FFVII Ever Crisis, sono stati annunciati FFVII The First Soldier e Final Fantasy VII Remake Intergrade. Tetsuya Nomura parla di questi nuovi titoli in una lunga intervista rilasciata a Famitsu. […]
[…] FFVII, intervista a Nomura su Remake Intergrade, The First Soldier e Ever Crisis […]
[…] FFVII, intervista a Nomura su Remake Intergrade, The First Soldier e Ever Crisis […]