Durante l’Announcement Showcase andato in onda nella notte tra il 5 e il 6 febbraio, la Creative Business Unit III di Square Enix capitanata da Naoki Yoshida ha alzato il velo sulla nuova espansione di Final Fantasy XIV, che coinciderà con l’aggiornamento 6.0 del gioco. Si intitolerà Endwalker e sarà disponibile dal prossimo autunno, ovvero un po’ più tardi del periodo estivo al quale ci avevano abituati le precedenti espansioni, a causa degli effetti della crisi sanitaria.
Di seguito potete ammirare il teaser trailer con il quale si è aperta la live di ieri notte, mentre a questo indirizzo trovate il sito ufficiale con i primi dettagli, gli artwork e gli screenshot relativi a questa 6.0.
Fino ad ora, ogni espansione del gioco base ha rappresentato un diverso momento della giornata ed Endwalker non farà eccezione offrendo un richiamo a “una nuova alba”, per dirlo con le parole usate da Yoshida. Mentre la storia di Shadowbringers si è conclusa con la patch 5.3, quella di Endwalker si chiuderà nell’espansione base, ovvero all’interno della stessa 6.0. Lo stesso termine “Endwalker” allude alla fine della saga di Hydaelyn dopo più di dieci anni, per lasciare spazio a una nuova storia capace di coinvolgere sia i fan di lunga data sia i nuovi utenti. A tal proposito, Yoshida ha voluto rassicurare i fan affermando che non ha alcuna intenzione di abbandonare il progetto FFXIV, che considera il lavoro più importante della sua vita.
La storia di Endwalker si concentrerà sui “Final Days” che determinarono il declino dei potenti Ancient. Il Guerriero della Luce intraprenderà un viaggio verso la luna, dove scoprirà questo e altri segreti riguardanti Hydaelyn e Zodiark. L’espansione ci farà scoprire inoltre il destino dell’impero di Garlean e gli obiettivi di Zenos e Fandaniel. Due dei personaggi chiave di Endwalker saranno Alphinaud e Alisaie Leveilleur (quest’ultima appare nel trailer con vestiti nuovi, pur rimanendo Red Mage).
Versione PS5
Oltre al lancio su PlayStation 4 e PC, piattaforme sulle quali il gioco è attualmente disponibile, è prevista anche la pubblicazione su PlayStation 5. La versione per la nuova console targata Sony sarà disponibile sotto forma di open beta a partire dal 13 aprile, mentre la versione completa sarà pubblicata poco dopo. L’aggiornamento dalla versione PS4 a quella PS5 di FFXIV sarà gratuito per chi possiede una chiave di licenza, come lo fu a suo tempo il passaggio da PS3 a PS4. Saranno numerose le migliorie implementate in questa versione, tra cui un frame rate migliorato, tempi di caricamento più veloci e il supporto al 4K.
Nuovi job: il Sage
In Endwalker saranno introdotti due job, il primo dei quali è stato rilevato ieri notte: si tratta del Sage, interpretato da Alphinaud nel reveal trailer qui in basso. Questo nuovo Healer (dopo il White Mage, lo Scholar e l’Astrologian) sfrutterà i Nouliths, un’arma unica imbevuta di Aether il cui aspetto cambierà a seconda della tipologia di arma scelta. I Nouliths potranno essere utilizzati sia per curare sia per creare barriere, nonché per attaccare il nemico. Il Sage godrà inoltre di una meccanica che gli permetterà di aumentare temporaneamente la potenza dei suoi incantesimi. Come per altre classi, non saranno richiesti pre-requisiti per diventare Sage e il livello iniziale sarà il 70, mentre la città di partenza sarà Limsa Lominsa.
A partire dalla 6.0 la distinzione tra le classi di cura sarà più netta: avremo da una parte due Healer classici e dall’altra due Barrier Healer (in altre parole, quelli che fanno largo uso di protezioni e scudi). Per questo motivo l’Astrologian subirà delle modifiche che lo renderanno un Healer “puro”. Il Raid Finder verrà adattato di conseguenza.
Una seconda classe – che sarà un melee DPS – verrà annunciata il 15/16 maggio nel corso del Digital Fan Festival 2021 che sarà trasmesso gratuitamente in streaming. Un primo indizio è stato rivelato da Yoshi-P in persona, che prima di dare questo annuncio ha cambiato la sua maglia con una raffigurante il Grim Reaper.
Altre caratteristiche principali
Il level cap sarà aumentato da 80 a 90.
Verranno aggiunte nuove zone, per un volume complessivo paragonabile alle estensioni precedenti. Naoki Yoshida ha svelato alcune delle location, a partire dall’isola di Thavnair, ben nota ai giocatori di FFXIV ma inaccessibile fino ad ora. Offrirà un’atmosfera subtropicale mai vista prima. Sarà visitare la città di Radz-at-Han, che Yoshida ha descritto come la città “piccola” dell’espansione (l’equivalente di Eulmore in Shadowbringers). La città “grande” resta per ora un mistero.
Oltre a Thavnair, i giocatori potranno esplorare Garlemald, ora completamente rasa al suolo, fatta eccezione per un inquietante palazzo che sembra avvolto da una strana energia.
Verranno introdotte nuove beast tribe, tra cui quella dei Matanga di Arkasodara. Yoshida ha inoltre fatto intendere che una delle nuove tribe potrebbe includere abitanti della luna… A proposito, in quale episodio della serie Final Fantasy abbiamo già visitato la luna?
Tra gli annunci rapidi si è parlato anche di uno dei Trial che troveremo nella storia principale, ovvero Anima, ripreso da Final Fantasy X e ricreato dal designer originale (Tetsu Tsukamoto).
Ovviamente avremo a che fare con vari dungeon, di cui sono state fatte passare alcune slide, contenuti che potremo affrontare in compagnia del sistema Trust, cui sarà aggiunto anche Estinien, chiaramente come Dragoon.
La linea dei raid da 8 giocatori si chiamerà Pandæmonium e durante questo contenuto scopriremo di più sull’Ascian Lahabrea, mai approfondito come meriterebbe. Da notare che la “M” del logo riprende in modo stilizzato la forma di Zodiark in FFXII. Si tratterà di una narrazione del tutto originale che non prende spunto da altri capitoli della saga o da altri giochi, come spesso accaduto in precedenza. Stesso discorso vale per l’Alliance Raid, ovvero i duty da 24 giocatori che in Shadowbringers sono rappresentati da Dark Apocalypse, in chiusura con la patch 5.5. Quindi, entrambi i raid avranno storie del tutto nuove e originali.
Inoltre, è stato annunciato l’inserimento di una nuova modalità PvP su piccola scala.
Si manterrà la linea di Shadowbringers per quel che riguarda le role quest, anche se da 4 passeranno a 5, dividendo i ranged fisici dai melee. Non ci saranno novità per l’avanzamento di Crafter e Gatherer che seguiranno la direzione intrapresa con la 5.0.
Tra gli annunci minori compaiono nuove attività al Gold Saucer e l’introduzione dell’Island Sanctuary, in cui potremo coltivare prodotti della terra e accudire minion per un gameplay sereno e rilassante.
Verrà introdotta la zona residenziale a Ishgard, la cui ricostruzione è stata ultimata durante la patch 5.41.
Ovviamente ci saranno corposi aggiustamenti al battle system, di cui Yoshida ci ha dato un breve ma importante assaggio: il downscaling dei danni. Col passare di patch ed espansioni, i punti vita che sottraiamo ai nemici sono diventati sempre più ingenti e questo ha portato a numeri e calcoli che il sistema ha difficoltà a leggere in tempo reale, rischiando di causare bug. Per questo motivo il progresso dal livello 51 all’80 sarà ridotto a un quinto dalla 6.0, anche se in realtà non cambierà nulla. Noi faremo meno danni ma i nemici avranno meno punti vita: la nostra potenza percepita sarà sempre la medesima.
Tra le modifiche minori ci saranno la rimozione delle cinture dall’equipaggiamento e l’aumento degli slot a disposizione per armi e anelli.
Verrà introdotto il tanto richiesto World Visit tra server di data center differenti, che sarà permesso ma avrà pesanti limitazioni.
Yoshida ha concluso lo Showcase mostrando un’illustrazione del maestro Yoshitaka Amano per Endwalker. Questa pare contenga dei significati nascosti in termini di storyline e lore…
Final Fantasy XIV: Endwalker sarà disponibile nel corso dell’autunno 2021 per PlayStation 4 e PS5, PC (Windows/Steam) e Mac.
Sostieni Omnia Crystallis
Ti è piaciuto questo articolo o, più in generale, apprezzi il nostro lavoro? Per favore, aiutaci a crescere condividendo i nostri articoli sui social, oppure effettuando una donazione tramite PayPal. Grazie!
Jade
Commenti
2 risposte a “Final Fantasy XIV: trailer e presentazione dell’espansione Endwalker”
Lascia un commento Annulla risposta
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
[…] 7:00 di oggi, poche ora dopo la fine dello Showcase dedicato a Endwalker, è stata trasmessa la 62ª Letter from the Producer LIVE, che si è focalizzata sulla patch 5.5 di […]
[…] La Letter si è chiusa con dettagli sul Digital FanFest fissato per il 15 e 16 maggio, elencando i panel, le attività e le differenze rispetto ai normali eventi in presenza cui eravamo abituati prima dell’emergenza pandemica.A questo punto non ci resta che aspettare il 13 aprile per la prima parte della patch 5.5 e l’inizio dell’ultima corsa verso Endwalker. […]