È stata trasmessa oggi la 63ª Letter from the Producer LIVE, l’ultima delle due dedicate principalmente alla patch 5.5 di Final Fantasy XIV. In questo articolo esamineremo le novità annunciate durante la diretta, ma integreremo il discorso con le informazioni emerse durante la precedente Letter dei primi di febbraio nonché con le dichiarazioni di Naoki Yoshida nel corso di un’intervista di Famitsu.
Come già riportato quasi due mesi fa, la patch si chiamerà Death Unto Dawn e la sua release è fissata al 13 aprile. Come d’abitudine per l’ultimo aggiornamento prima di una nuova espansione, anche in questo caso la main storyline sarà divisa in due parti e la seconda arriverà con la patch 5.55 a fine maggio, quindi dopo il Fan Festival digitale del 14 e 15 dello stesso mese (in base al fuso orario giapponese).
Yoshida ha detto molto poco su questa sezione di gameplay, e praticamente ogni informazione la possiamo dedurre solo dal trailer. Infatti, durante tutto il teaser vediamo comparire due personaggi rimasti finora ai margini dell’azione: Estinien, già introdotto nelle fasi conclusive della 5.4, ma soprattutto Fordola, lasciata da parte dalla ormai distante patch 4.1, se escludiamo un breve cameo durante le quest del Job Summoner. La donna ha in effetti le capacità per aiutare il Guerriero della Luce nella battaglia contro il misterioso potere di fascinazione tipico dei Primal. Nella parte finale del trailer viene mostrato tra l’altro un combattimento assolutamente inatteso tra il Lunar Bahamut controllato da Fandaniel e addirittura Tiamat, apparentemente risvegliata da Estinien. Ovviamente saremo noi giocatori ad affrontare le parti conclusive dello scontro in quello che sembra un instanced duty, quasi sicuramente presente nella patch 5.55.
Sempre parlando di storia principale e di Primal, è stato mostrato più nel dettaglio il dungeon Paglth’an, ambientato nella zona abitata dalla tribu degli Amalij’aa. Qui durante il trailer vediamo combattere tutti i Scion contro vari Primal, come Ifrit, Odino e Ravana, forse controllati a loro volta da una forza estranea e ostile, magari da Zenos stesso. Ovviamente si tratta di congetture: notoriamente questi trailer sono montati ad arte per trarre in inganno l’utenza, per cui non ci resta che aspettare.
Veniamo all’altro grosso contenuto previsto, ovvero la conclusione della linea dei duty dedicati a Nier, YoRHa: Dark Apocalypse. Avremo un terzo ed ultimo raid da 24 dal nome The Tower at Paradigm’s Breach, mostrato in diverse sequenze nel trailer e anche in un assaggio di gameplay durante la Letter. Yoshida ha dichiarato che la chiusura di questa serie di quest sarà diversa rispetto ai raid delle espansioni precedenti e che ci sarà una missione settimanale ripetibile che sarà resa disponibile quando avremo finito. Si preannunciano interessanti colpi di scena e anche ghiotte ricompense, con citazioni anche al primo capitolo di NieR. Infine, alcuni vecchi drop saranno resi meno rari.
Il terzo contenuto di peso presente al lancio della 5.5 sarà la chiusura della linea narrativa di The Sorrow of Werlyt, cioè la serie dei Trial da 8 giocatori. Stavolta il nostro avversario sarà Diamond Weapon, mostrata mediante immagini apparse sul sito ufficiale nei giorni scorsi e ora attraverso il trailer. Inoltre, Yoshida ci ha già dato un assaggio in-game di questo scontro nel quale ci troveremo a combattere su una piattaforma volante. Si tratta di The Cloud Deck, trainata dal G-Warrior, il robot costruito da Cid e con cui avevamo combattuto Sapphire Weapon. Ancora non è chiaro come evolverà questa sottotrama che include tra i suoi protagonisti Gaius van Baelsar, main villain di A Realm Reborn. Qualche indizio arriva dal trailer, ma ancora nulla di certo, se non il fatto che in Diamond Weapon risiedono i dati di combattimento di Zenos che probabilmente avranno una ruolo importante durante il fight finale. Ovviamente ne avremo anche una versione Extreme.
Per quanto Yoshida ci avesse dato dei suggerimenti per capire quale sarebbe stato il nuovo Trial Unreal, come un fulmine a ciel sereno è arrivato Leviathan. A differenza dei precedenti combattimenti di questo tipo, pare che il team di sviluppo abbia notato una certa difficoltà nel riproporre paro paro questo scontro e abbia deciso quindi di apportare qualche piccola modifica rispetto all’originale. L’arrivo di Leviathan renderà inaccessibile il precedente Unreal con Titan.
Passiamo ad un altro grosso contenuto che comparirà però nella 5.55. Stiamo parlando della conclusione della saga Save the Queen. Era già stata annunciata l’introduzione di una nuova regione esplorabile, Zadnor, che si trova a nordest del Bozjan Southern Front, al limitare delle regioni di Dalmasca. La meccanica di questa parte di gameplay somiglia a quella proposta nella 5.3, con una crescita del personaggio nei ranghi della resistenza, stavolta dal livello 15 al 25, ottenendo punti tramite combattimenti Skirmish e Critical Engagment. Verrà anche introdotto un instanced duty affrontabile da gruppi composti al massimo da 48 giocatori, chiamato The Dalriada, probabilmente il nome della enorme aeronave con cui Van Gabranth ha fatto la sua comparsa durante la scorsa patch. Ci saranno tante piccole modifiche per migliorare la quality of life delle sezioni di gameplay attualmente online nel momento in cui verrà rilasciata la 5.55. Parallelamente alla trama davvero avvincente di questo contenuto, avremo anche un’ultima evoluzione della nostra Relic, fino a superare di poco le armi recuperabili in Eden Savage. Una volta completata la nostra prima arma Relic sarà più semplice, nel caso, ottenerne altre. Sempre parlando delle side quest della Save the Queen, è anche in questo caso difficile prevedere cosa succederà, anche alla luce delle poche ed enigmatiche sequenze mostrate nel trailer e del completo riserbo da parte di Yoshida su questo argomento.
Ultimo elemento rilevante che verrà implementato nella patch 5.5 sarà un ultimo step della Ishgard Restoration, con un sistema di fate simile a quelli già visti in precedenza, ma con una programmazione più regolare: in particolare, ci saranno dei giorni in cui ogni 2 ore ci sarà un evento cui i giocatori potranno partecipare per organizzare dei festeggiamenti in The Firmament chiamati Skyrise Celebration. Avremo quindi 2 giorni di pausa ai quali seguirà un altro giorno con evento e così via. Questa sarà probabilmente una condizione permanente per il quartiere di The Firmament, visto che ne abbiamo ormai completato la ricostruzione.
Concludiamo questa carrellata con gli aggiornamenti di minore importanza.
Ci saranno degli aggiustamenti ai Job, tutti solo numerici e tutti in positivo, specialmente per Dragoon e Warrior.
L’hitbox dei nemici sarà modificata e indicherà chiaramente sia la direzione in cui è rivolta sia se l’avversario è suscettibile ai posizionali.
Un piccolo upgrade per Crafter e Gatherer, con miglioramenti specialmente per il Fisher.
Un nuovo cliente per le custom deliveries, il Conte Charlemend de Durendaire.
Aggiornamento al Gold Saucer con un miglioramento nella gestione e reperibilità delle carte del Triple Triad e nuove ricompense acquistabili con gli MGP.
L’esplorazione dei dungeon sarà permessa anche nelle instance di livello 70 anche unsync e includerà la possibilità di usare strumenti.
Nuovi minion e nuove mount. Tra queste ultime, una si ottiene dopo aver raccolto tutte quelle relative a Trial, altre sono acquistabili in-game ma a prezzi molto alti.
A queste si aggiungono altre modifiche ancora più marginali per un miglioramento complessivo in vista anche dell’arrivo della versione ottimizzata del gioco per PS5, la cui open beta è prevista proprio per il 13 aprile.
Si è parlato brevemente anche dell’Ultimate previsto per la patch 6.1, idealmente in dicembre: al riguardo, Yoshida tiene a specificare che il team sta lavorando al meglio delle sue possibilità per una sfida memorabile.
La Letter si è chiusa con dettagli sul Digital FanFest fissato per il 15 e 16 maggio (ora italiana), elencando i panel, le attività e le differenze rispetto ai normali eventi in presenza cui eravamo abituati prima dell’emergenza pandemica.
A questo punto non ci resta che aspettare il 13 aprile per la prima parte della patch 5.5 e l’inizio dell’ultima corsa verso Endwalker.
Jade
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti