La rivista giapponese Famitsu ha dedicato ben 15 pagine a Final Fantasy VII Remake nel suo nuovo numero in uscita domani. Nelle scorse ore sono trapelate le prime informazioni da una lunga intervista agli autori del gioco, tra cui il director Tetsuya Nomura, il producer Yoshinori Kitase e i co-director Naoki Hamaguchi e Motomu Toriyama. Di seguito potete leggere alcune anticipazioni.
- Tetsuya Nomura ha affermato che quando verrà annunciato il prossimo gioco verrà anche spiegata la futura politica del progetto. Questo lascia sottintendere che avremo ben chiaro in quante parti si svilupperà. «Sappiamo che tutti vogliono che il prossimo gioco arrivi alla svelta – ha aggiunto –. Vorremmo anche completarlo il prima possibile. Dal momento che siamo stati in grado di vedere il livello di qualità del primo gioco, speriamo che il prossimo lo superi sotto questo aspetto in modo da offrire un’esperienza ancora migliore».
- Il prossimo gioco è nel pieno dello sviluppo. «Stiamo lavorando sodo» ha detto il co-director Hamaguchi.
- Gli autori non si sono potuti spingere oltre con la scena di Madame M, altrimenti sarebbe salito il rating del gioco.
- Secondo un sondaggio di Famitsu, Jessie è il 4° personaggio più popolare tra i fan. Nomura si è detto sorpreso della cosa.
- Nomura ha confermato che il motivo per cui Cloud vede i Numen è che è entrato in contatto con Aerith. Quand’è che Aerith ha iniziato a vederli? «A questa cosa non posso rispondere per il momento».
- Secondo i piani originali, avremmo dovuto avere un altro scontro con Roche (Rosche nella versione italiana) nel capitolo 14 di FFVIIR, nonché nella battaglia finale. Toriyama ha deciso di rimuovere il primo combattimento perché non c’è una vera pista per moto nei bassifondi e il secondo perché avrebbe rovinato il mood del momento. Tuttavia, «c’è un’altissima probabilità che Roche compaia di nuovo nel prossimo gioco» ha detto il co-director ridendo.
- Toriyama ha ripetuto che Cloud non accede al nascondiglio dell’Avalanche sotto al Settimo cielo perché gli autori volevano mostrare l’assenza di legame tra il personaggio e l’organizzazione.
- Uematsu ha ribadito che “Hollow” è stata per lui la prima canzone scritta alla chitarra.
- Kitase ha dichiarato che «la storia del nuovo Final Fantasy VII è soltanto all’inizio».
Aggiorneremo questo articolo o ne pubblicheremo di nuovi a seconda delle ulteriori informazioni che potrebbero emergere tra oggi e domani, perciò tornate a visitarci! Per leggere tutti i precedenti articoli sul gioco – compresi quelli contenenti le interviste da Final Fantasy VII Remake Ultimania – cliccate qui, mentre per la nostra guida completa visitate questa pagina.
Zell
1 Comment
Lascia un commento Annulla risposta
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
[…] progetto Final Fantasy VII Remake (le più importanti le avevamo riportate in maniera sintetica in questo articolo). Di seguito potete leggere una delle interviste agli autori del gioco, nello specifico quella al […]