«La gente spesso fraintende; non esiste una “tecnologia HD-2D” o un “motore HD-2D”. I giochi in HD-2D sono piuttosto semplici, se li si analizza: tutto ciò che si fa è posizionare personaggi pixelati su sfondi 3D e applicare effetti che li rendano belli da vedere». Lo ha detto Masaaki Hayasaka, producer di Dragon Quest HD-2D Remake, durante un’intervista rilasciata a Siliconera a inizio novembre. «Da lì – ha aggiunto –, i team di sviluppo di ciascun titolo costruiscono il resto del gioco attraverso la loro personale “lente”, ed è qui che iniziano a emergere le caratteristiche distintive di ciascun titolo. Nel caso del nostro remake di Dragon Quest III, volevamo deliberatamente differenziare il gioco dai nostri precedenti titoli HD-2D, quindi abbiamo cercato di non fare troppo riferimento ad essi (compreso il più recente Octopath Traveler II), a parte gli elementi HD-2D essenziali che abbiamo ritenuto necessario includere come minimo. Sono convinto che essere influenzati da qualcosa significhi avvicinarsi gradualmente ad essa».
Intervistato da Inverse, lo stesso Hayasaka ha svelato che non gli dispiacerebbe vedere un rifacimento di Final Fantasy VI in stile HD-2D. «Non abbiamo piani concreti in merito ma, personalmente, direi Final Fantasy VI», ha affermato il producer, rispondendo alla domanda su quale titolo vorrebbe che ricevesse lo stesso trattamento di DQIII.
«Octopath Traveler, il primo titolo in HD-2D, è stato sviluppato facendo riferimento a FFVI, in quanto presentava una pixel art di altissima qualità. Mi piacerebbe vedere in che modo apparirebbe il gioco a cui abbiamo fatto riferimento nello stile artistico dell’HD-2D», ha aggiunto il producer.
Al netto di queste considerazioni, Hayasaka teme che troppi remake HD-2D rischierebbero di annoiare. Il prossimo anno usciranno i rifacimenti di Dragon Quest I e II e una fetta dei fan spera che ad essi seguiranno anche altri titoli della serie. «Sono un qualcosa che mi piacerebbe prendere in considerazione», ha detto a Bloomberg, affrettandosi però ad aggiungere di non voler saturare il mercato di giochi in HD-2D. «Se dovessimo rilasciare troppi giochi in successione, la gente se ne annoierebbe. D’altra parte, se dovesse passare troppo tempo tra un lancio e il successivo, la serie non sembrerebbe più così vivace e robusta. È un argomento delicato. È un argomento su cui anche i miei supervisori sono costantemente incerti e riflessivi».
Zell
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti