Attualmente, rifacimenti di Dirge of Cerberus -Final Fantasy VII- e Before Crisis -Final Fantasy VII- non sono nei piani di Square Enix. A confermarlo è Tetsuya Nomura in un’intervista rilasciata al sito coreano Ruliweb insieme a Yoshinori Kitase e Mariko Sato.
Nomura: Nel caso di Dirge of Cerberus, la storia è ambientata tre anni dopo quella [del gioco] principale. Pertanto, realizzarlo prima del completamento della storia principale del remake di Final Fantasy VII creerebbe confusione in termini di storia. Quindi ancora non c’è alcun piano al riguardo. Before Crisis è un titolo sviluppato principalmente in Giappone. A questo proposito, non ci sono ancora piani in quanto non abbiamo identificato la domanda estera».
In altre parole, mentre per Dirge of Cerberus Nomura ha ribadito quanto aveva dichiarato già lo scorso luglio, riguardo a Before Crisis – che è ambientato sei anni prima dell’inizio di Final Fantasy VII – ha lasciato intendere che un remaster o remake potrebbe essere realizzato solo dopo aver accertato la presenza di una richiesta da parte dei fan occidentali.
All’interno della stessa intervista, sono interessanti anche queste domande e risposte sul personaggio di Zack all’interno di Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion e del progetto Final Fantasy VII Remake:
Crisis Core Reunion è un po’ “sospetto”. Se la storia procede come nell’originale, la morte di Zack verrà confermata e questo interromperebbe il rapporto con Final Fantasy VII Remake […] A questo proposito, stanno emergendo numerose congetture, tra cui la teoria dei mondi paralleli. Viene da domandarsi se ci siano contraddizioni o meno. È possibile saperne di più al riguardo?
Nomura: Certamente sembra una contraddizione. Tuttavia, ciò è intenzionale. Per essere chiari, Crisis Core Reunion non ha cambiato nulla rispetto all’originale. Ecco perché potrebbe sembrare incoerente rispetto a Final Fantasy VII Remake. Tuttavia, se giocherete fino alla fine della trilogia del remake di Final Fantasy VII, penso che capirete perché non ci sono contraddizioni.
In questo senso, anche i sottotitoli sono significativi. Il secondo capitolo del remake di Final Fantasy VII è Rebirth. Il remaster di Crisis Core ha invece come sottotitolo Reunion. Sembra che ci sia qualcosa di significativo dietro, quindi per favore, spiegaci meglio.
Nomura: Come sapete, il progetto remake di FFVII sarà diviso in tre parti. La prima è Remake, la seconda Rebirth. Reunion è esattamente ciò a cui pensavo come sottotitolo di uno di questi remake di FFVII. Tuttavia, in termini di significato, mentre ci sono aspetti comuni tra i significati di Remake e Rebirth, ho notato che sotto diversi aspetti i significati di Reunion non sono collegati [a Remake e Rebirth, NDT]. Quindi, nel remaster di Crisis Core il sottotitolo è usato con il significato di “ricongiungimento”.
Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion sarà disponibile dal 13 dicembre per Nintendo Switch, PlayStation 4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC (Steam).
Final Fantasy VII Rebirth, seguito di Final Fantasy VII Remake, uscirà su PlayStation 5 nel corso dell’inverno 2023/24.
Intanto, non è ancora stata annunciata la data di uscita del gioco mobile Final Fantasy VII Ever Crisis.
Zell
Recenti/prossime uscite
Various Daylife
23.01.2023 iOS | Android
Forspoken
24.01.2023 PS5 | PC
Life is Strange 2
02.02.2023 NSW
Theatrhythm Final Bar Line
16.02.2023 NSW| PS4 | PS5
Octopath Traveler II
24.02.2023 NSW | PS4 | PS5 | PC
Final Fantasy I-VI (Pixel Remaster)
Primavera 2023 NSW| PS4
Final Fantasy XVI
22.06.2023 PS5
??? PC
Front Mission 2: Remake
2023 NSW
Final Fantasy VII Ever Crisis
Estate 2023 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2023 iOS | Android
Fullmetal Alchemist Mobile
2023 iOS | Android
Dragon Quest Keshi Keshi
2023 iOS | Android
Dragon Quest III Remake HD-2D
2023 ???
Infinity Strash – DQ: The Adventure of Dai
2023 PS4 | NSW
Final Fantasy VII Rebirth
Inverno 2023/24 PS5
Front Mission 3: Remake
??? NSW
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti