Game Informer ha pubblicato poco fa una nuova intervista a Tetsuya Nomura sulla serie Kingdom Hearts. È incentrata soprattutto su Kingdom Hearts IV, ma parla anche della presenza dei personaggi di Final Fantasy nella serie e del motivo per cui il director era poco incline all’idea di vedere Sora in Smash Bros. Ultimate

Di seguito potete leggere la traduzione delle principali domande e risposte, buona lettura!

 

Ti aspettavi che personaggi di giochi come Birth By Sleep e Kingdom Hearts 358/2 Days sarebbero diventati così popolari? Pensi che le loro storie siano complete o possiamo aspettarci che questi personaggi appaiano di nuovo in Kingdom Hearts IV?

Nomura: Non pensavo davvero che i personaggi di questi due titoli sarebbero diventati così popolari. Pensavo che i giocatori volessero vedere più personaggi come Sora o Riku. È stato un po’ inaspettato che i personaggi di questi due titoli siano stati così ben accolti. Per quanto riguarda il fatto di includerli o portare avanti la loro storia in Kingdom Hearts IV… La storia di Kingdom Hearts IV è incentrata maggiormente sulla scomparsa di Sora. Non sono del tutto sicuro che ci sarà spazio per esplorare molto le storie degli altri personaggi, ma sia io sia il team siamo consapevoli del fatto che questi personaggi sono molto popolari e che la gente vuole saperne di più di loro. Quindi, se possibile, sarebbe fantastico includerli o continuare a condividere una parte maggiore della loro storia alle prossime occasioni.

Un’altra dimostrazione della popolarità di Kingdom Hearts è stato l’arrivo di Sora in Super Smash Bros. Ultimate. Puoi dirci cosa pensi riguardo al suo coinvolgimento in Super Smash Bros. Ultimate?

Nomura: Ovviamente, sono stato molto felice che siamo riusciti a far apparire Sora in Smash Bros. Ultimate. La maggior parte dei feedback quando Sora è stato annunciato per Smash Bros. Ultimate sono stati: «Non posso credere che la Disney abbia accettato che lui fosse in questo gioco». In realtà, dietro le quinte ero io quello restio all’idea che apparisse in Smash Bros. Disney era quella che diceva: «Coraggio! Questa è una grande opportunità». Io pensavo che sarebbe stata difficile da realizzare perché avrebbe potuto scontrarsi con la lore consolidata in Kingdom Hearts e nei mondi Disney, quindi è stata un’opportunità che ho dovuto valutare con molta attenzione. Dopo aver visto quanto tutti fossero felici di accogliere Sora in Smash Bros., sento che il risultato finale è stato davvero fantastico.

Xehanort è un cattivo memorabile e ora stiamo per entrare nel Lost Master Arc. Come andrete avanti nel creare un nuovo conflitto con nuovi avversari?

Nomura: Nel trailer di Kingdom Hearts IV abbiamo menzionato il Lost Master Arc. Analizzeremo una nuova figura avversaria per la continuazione della storia. Questo nuovo nemico ha molto a che fare con i personaggi mascherati che appaiono alla fine di Kingdom Hearts III. Saranno ostacoli che si pareranno di fronte a Sora. Inoltre, in Kingdom Hearts 2.8 [più precisamente, in Kingdom Hearts χ Back Cover, NdT] abbiamo mostrato che tipo di personaggi sono, quindi i nemici sono già apparsi all’interno della serie. Li presenteremo nuovamente e, ovviamente, ci saranno anche altri nuovi personaggi, ma per il momento non possiamo entrare nei dettagli.

Pensi che sia importante mantenere Sora come protagonista principale o vedi mai la serie andare oltre il suo personaggio?

Nomura: Per quanto riguarda gli spin-off, abbiamo avuto personaggi principali che non erano Sora ma, in termini di serie principale, penso che Sora sia in realtà l’unico vero candidato per il ruolo di protagonista. Se Sora non fosse più il personaggio principale, penso che mi sentirei come se ciò indicasse la fine dei titoli numerati. È importante per la serie fino a questo punto.

Abbiamo visto Paperino e Pippo nel reveal trailer di Kingdom Hearts IV, ma una domanda che molti fan si pongono è: quanto la Disney sarà ancora parte integrante della serie?

Nomura: Per quanto riguarda Kingdom Hearts IV, i giocatori vedranno sicuramente alcuni mondi Disney. Voglio solo ricordare che non devono preoccuparsi così tanto di questo aspetto del gioco. Potrebbe sembrare leggermente diverso dai precedenti Kingdom Hearts ma, una volta che i giocatori avranno avuto la possibilità di giocare, sono sicuro che saranno sollevati nello scoprire che si tratta senza dubbio di un titolo della serie. Sarà sempre la serie di giochi che hanno imparato a conoscere e amare.
Per quanto riguarda le qualità grafiche… poiché con ogni nuovo titolo le specifiche sono aumentate parecchio e c’è molto di più che possiamo fare in termini di grafica, in un certo senso questo limita il numero di mondi che possiamo creare. In questo momento stiamo valutando come affrontare questo aspetto, ma sì, ci saranno mondi Disney in Kingdom Hearts IV.

Quando hai iniziato a lavorare sulle idee e sulla pianificazione per Kingdom Hearts IV, e quali elementi sapevi di voler incorporare dall’inizio?

Nomura: Ogni volta che lavoro su un titolo, penso già a cosa voglio incorporare nel successivo. Per esempio, con Kingdom Hearts IV, avevo già iniziato a pensare a cosa volevo fare mentre realizzavo Kingdom Hearts III; questo più che altro in termini di personaggi, mondi o sistemi di gameplay che voglio implementare. Ogni volta è lo stesso processo: penso costantemente a cosa migliorare o cambiare nel titolo successivo.
Ad esempio, in Kingdom Hearts II abbiamo introdotto il sistema dei comandi di reazione. Percepivo che i fan non l’avessero accolto bene e che non fosse così popolare. Quindi, in Kingdom Hearts III abbiamo eliminato quel sistema, ma poi i fan hanno detto: «Perché l’avete tolto?». Per questo ora stiamo pensando di reinserirlo in Kingdom Hearts IV. La sfida è con il gameplay d’azione. È difficile eseguire mosse d’azione soddisfacenti quando il punto d’appoggio non è molto sicuro. È qualcosa su cui stiamo lavorando e speriamo di poterlo realizzare come aspetto del gameplay di Kingdom Hearts IV.

Passeremo molto tempo a Quadratum? Avere un’ambientazione più realistica vi dà maggiori opportunità di provare cose nuove con il gameplay?

Nomura: Penso che ci si trascorrerà un bel po’ di tempo dal momento che è impostata come base iniziale all’interno del gioco. Trascorri del tempo lì e poi vai in mondi diversi e poi torni di nuovo lì. Poiché la grafica è più realistica questa volta, mi sembra che si possa mostrare un lato più realistico della vita quotidiana nella vita di Sora. Puoi vederlo entrare e uscire dalla sua stanza e trascorrere del tempo lì. Sento che i giocatori vedranno maggiormente le routine quotidiane che affronta.
Quanto ai mondi di gioco, in passato abbiamo rappresentato molti mondi Disney e tra questi il più realistico era probabilmente quello di Pirati dei Caraibi. Questa volta trascorreremo un po’ di tempo nel mondo reale. Questa è stata una sfida che abbiamo deciso di affrontare per noi stessi, solo per vedere quanto avremmo potuto renderlo realistico, ed è un qualcosa su cui stiamo lavorando in questo momento. Per ora, non possiamo entrare maggiormente nei dettagli.

I fan sono stati molto preoccupati per la mancanza di personaggi di Final Fantasy nei capitoli più recenti. Volete ridurne ulteriormente la presenza nella serie, o Kingdom Hearts IV è un’opportunità per avere più camei?

Nomura: So che non c’erano molti personaggi di Final Fantasy in Kingdom Hearts III. Una cosa che voglio chiarire è che, benché molti fan dicano che Kingdom Hearts è una collaborazione tra i personaggi Disney e i personaggi di Final Fantasy, sento davvero che questo non è il concetto di base di Kingdom Hearts; non è esattamente ciò che è Kingdom Hearts.
Quando abbiamo pubblicato il primo titolo, avevamo solo pochi personaggi originali di Kingdom Hearts. Quando interagivano con personaggi Disney molto famosi e amati, sentivo che nessuno conosceva davvero questi nuovi personaggi, quindi era ancora più difficile per loro farsi valere. Pertanto, abbiamo coinvolto molti personaggi di Final Fantasy per far sì che tutti potessero conoscere meglio i personaggi originali di KH.
Ora, ci sono davvero tanti personaggi originali di Kingdom Hearts che sono così amati e che la gente vuole vedere. In Kingdom Hearts III, dal momento che avevamo così tanti personaggi originali di Kingdom Hearts, era difficile trovare spazio per includere altri personaggi di Final Fantasy. Stiamo cercando di trovare un buon equilibrio per questo. So che alcuni fan erano preoccupati per questo, che non erano molto contenti e volevano vedere più personaggi di Final Fantasy. È qualcosa su cui stiamo sicuramente riflettendo. Ma già solo con l’enorme numero di personaggi originali che abbiamo ora è difficile dire quale sarà l’esatto equilibrio e come andrà a finire in Kingdom Hearts IV. Non possiamo ancora darvi una risposta definitiva su questo al momento.

Vuoi fornire un’ultima anticipazione su ciò che i fan possono aspettarsi?

Nomura: Per quanto riguarda Kingdom Hearts IV, sfortunatamente non potrò condividere nuove informazioni per un po’. Tuttavia, se la gente potesse davvero immergersi in questa intervista che abbiamo avuto oggi, troverebbe che ho rivelato un po’ di nuove informazioni e maggiori dettagli durante la conversazione. Quindi, sarebbe fantastico se i fan potessero prenderla in considerazione e trovare alcune nuove informazioni in questo modo.
Mi premeva anche menzionare Kingdom Hearts Missing-Link. Stiamo lavorando per lanciare la closed beta del gioco entro l’anno. So che non a tutti piacciono molto i giochi per smartphone, quindi alcuni fan potrebbero non esserne davvero entusiasti, ma stiamo facendo in modo che sia qualcosa in cui chiunque possa cimentarsi. Rispetto alle nostre precedenti versioni per dispositivi mobili, è molto più vicino alla serie nonché connesso in molti modi a Kingdom Hearts IV.
Il modo più semplice per ottenere nuove informazioni e indizi su Kingdom Hearts IV sarebbe quello di giocare prima a Missing-Link. Ci saranno anche altri misteri, non relativi a Kingdom Hearts IV in particolare, ma relativi a tutta la serie. Inoltre, alcune figure che appaiono in Missing-Link sono legate a Kingdom Hearts IV. Questo è davvero tutto ciò che posso dire al momento.