Nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 luglio, durante il boadcast di 14 ore dedicato a Final Fantasy XIV, si è tenuta la Letter from the Producer LIVE LXV (65ª), ovviamente incentrata sulla nuova espansione Endwalker, in uscita a fine novembre.

La diretta si è aperta con il Benchmark Trailer che ha mostrato scene cariche di effetti e animazioni, come ad esempio battaglie concitate con decine di personaggi a schermo. Si sono viste nuove action, nuovi set di armature e tanti nuovi mostri, ma di questo si parlerà più nel dettaglio e con precisione in seguito. Al termine del filmato abbiamo avuto il piacere di ammirare anche uno scontro tra il Guerriero della Luce e Zenos sulla sommità di una delle torri di Fandaniel, una sequenza spettacolare.

Il benchmark sarà disponibile dall’11 luglio e conterrà anche l’editor per il Viera maschio, rivelato durante l’ultimo Fan Fest.

La Letter è stata idealmente divisa in due parti: nella prima c’è stato un sunto dettagliato delle novità che vedremo in Endwalker, la seconda è stata invece dedicata agli ospiti Yoko Taro e Yosuke Saito, già collaboratori di Yoshida durante Shadowbringers.

Proprio per la natura schematica di questa prima parte, le informazioni ci sono arrivate in modo un po’ frammentario.

È stato specificato che Endwalker sarà l’espansione con più missioni, filmati e dialoghi, visto che racconterà la fine della saga di Hydaelyn e Zodiark, una storia che ci portiamo avanti dall’inizio della 2.0.

È stato rivelato l’inaspettato oggetto della prossima Restoration, ovvero il processo di ricostruzione di una città: dopo Ishgard toccherà a Garlemald. Interessante quindi il fatto che quella nazione rientrerà sotto il controllo dell’alleanza o comunque sarà amichevole nei nostri confronti. Questo aspetto è stato anticipato nel trailer del benchmark, dove la prima parte vede il Guerriero della Luce addirittura come condottiero di un piccolo esercito di imperiali.

Confermate le nostre paure: il primo tier del raid Savage Pandæmonium arriverà proprio sotto Natale, due settimane dopo il rilascio del normal, che a sua volta normalmente arriva due settimane dopo il day one dell’espansione.

Per quel che riguarda i raid da 24 giocatori, Myths of the Realm, il primo arriverà con la patch 6.1.

Yoshida, col consueto supporto dei fogli di carta stampati, ci ha poi mostrato tutte le Artifact Armor dei job di Endwalker, a parte quelle delle due nuove classi, Sage e Reaper, già mostrate in precedenza.

Tra le novità della 6.0 ci sarà una nuova modalità di PvP su piccola scala, di cui si parlerà in una Letter più avanti. Sarà sicuramente di grande interesse la serie di regole che definirà chi potrà comprare i lotti per le case nella nuova zona residenziale a Ishgard che verrà aperta proprio con Endwalker. Yoshida e il suo team stanno cercando di trovare un modo che possa essere equo e difficilmente aggirabile.

Per quel che riguarda il World Visit tra data center diversi, si sta lavorando per renderlo più permeabile possibile, ma inizialmente non si potrà viaggiare in server di altri continenti. In Europa per esempio, Light e Chaos saranno reciprocamente in contatto, ma non potremo andare in un server giapponese.

Si è parlato ancora dei motivi tecnici del downscaling dei danni che avremo nella 6.0, ragioni già ampiamente esposte durante il Fan Fest. Questo è un aspetto che ha spaventato molti giocatori, ma Yoshida assicura essere solo un sistema per evitare numeri e calcoli stratosferici in game: non ci sarà una reale diminuzione del potenziale offensivo. Il downscaling verrà messo in atto con un aumento limitato delle statistiche dal livello 50 in su e una diminuzione dei danni e logicamente degli HP dei nemici.
Anche il numero di punti esperienza guadagnati cominciava ad essere siderale, per cui avremo una diminuzione visiva anche per loro. Il downscaling potrebbe influire sui contenuti synced, ma in questo caso il team sistemerà dei buff per compensare.

Dopo averci ricordato che le cinture in game verranno eliminate con l’arrivo di Endwalker, Yoshida è passato a presentare i prossimi eventi e appuntamenti nei mesi che ci separano dalla prossima espansione.

  • 19 luglio: evento del Gold Saucer, The Make it Rain Campaign.
  • 20 luglio: verrà pubblicata la patch 5.58, che porterà vari update e la nuova stagione di The Feast.
  • 13 agosto: evento estivo The Moonfire Faire.
  • 27 agosto: The Rising, l’anniversario di FFXIV.
  • 13 settembre: tornerà Noctis con l’evento in collaborazione con FFXV.
  • Metà settembre circa: inizierà il Media Tour di FFXIV, evento in cui gli influencer e i giornalisti di tutto il mondo avranno modo di provare una build non definitiva di Endwalker per poterne parlare e poterla recensire al termine dell’embargo.
  • 19 ottobre: inizierà una nuova campagna, Moogle Trasure Trove, che probabilmente proseguirà fino alla manutenzione pre-6.0.
  • 19 novembre: inizierà Endwalker per chi potrà usufruire dell’early access (basta la prenotazione del gioco).
    23 ottobre: lancio ufficiale di Endwalker.
  • 30 novembre: All Saints’ Wake, l’evento di halloween.
  • 15 dicembre: The Starlight Celebration, l’evento natalizio.
  • 1 gennaio: Heaventsturn, l’evento che festeggia l’inizio del nuovo anno.

Vi ricordiamo infine che fino al 23 agosto è attiva la Free Login Campaign che permette di giocare per 14 giorni gratuitamente, a patto che il proprio account sia inattivo da almeno 30 giorni.

Con questo preciso e lungimirante elenco di date si è conclusa la prima parte della Letter che poi ha lasciato spazio agli ospiti Taro e Saito per una chiacchierata su YoRHa: Dark Apocalypse. Per quanto riguarda le informazioni su Endwalker, per ora è tutto!