Dopo diverse settimane di attesa è arrivata la seconda Live Letter from the Producer dedicata alla patch 5.3 di Final Fantasy XIV: Shadowbringers, aggiornamento che porta il nome di “Reflections in Crystal” e che sarà disponibile dal prossimo 11 agosto. Il trailer trasmesso all’inizio della diretta mostra, in modo a dir poco frenetico, scene provenienti dai numerosi contenuti presenti in questa patch. Trama principale, Raid da 24 giocatori, Dungeon, Beast Tribe, The Sorrow of Werlyt e Bozja Southern Front. Facciamo un recap delle informazioni che abbiamo su questi punti e su molti altri.
Partiamo dalla Main Story Quest che, come annunciato, arriverà ad una conclusione dell’arco narrativo di Shadowbringers. Questo non vuol dire che l’espansione volge al termine, ma semplicemente che le prossime due patch prepareranno il terreno per la già confermata 6.0 in uscita il prossimo anno. Il Guerriero dell’Oscurità dovrà chiudere i conti con Elidibus e capire il suo misterioso piano ai danni del mondo di The First. Il Crystal Exarch avrà un ruolo chiave in questa serie di quest, come evidenziato dal fatto che appare addirittura nella key art di lancio della patch. Nell’ambito della storyline avremo a che fare con un nuovo dungeon, The Heroes’ Gauntlet, di cui abbiamo già potuto ammirare il design di due dei boss.
Il Raid da 24 giocatori creato in collaborazione con Yoko Taro, YoRHa: Dark Apocalypse, giunge al suo giro di boa col secondo capitolo, ambientato nel Puppets’ Bunker. Yoshida durante la Letter ci ha mostrato davvero pochissimo di questo contenuto, temendo di fare troppi spoiler, ma abbiamo avuto un primissimo incontro con il primo boss, presente anche nel trailer. Le poche informazioni ottenute consistono in una serie di slide (rigorosamente cartacee) che mostrano gli equip recuperabili in questo raid, ancora molto coerenti col mondo di NieR Automata.
The Sorrow of Werlyt, ovvero la quest line legata alle weapon imperiali, in questa patch non proporrà un trial dedicato, ma avremo comunque un prosieguo della sua trama. Nella Letter Yoshida non ha mostrato nulla, ma nel trailer abbiamo chiaramente visto il Guerriero dell’Oscurità pilotare una di queste enormi creature come se fosse un mech ed affrontare un enorme mostro in un combattimento aereo. Anche in questo caso sono trapelate pochissime informazioni.
È stata confermata la nuova Beast Tribe, quella dei Dwarf che, dopo essere fuggiti da Kholusia a causa dei fatti relativi a Dark Apocalypse, hanno fondato un nuovo villaggio a Lakeland. Questa Beast Tribe sarà dedicata esclusivamente ai Crafter e, a costo di ripeterci, non abbiamo altre informazioni in merito. Sicuramente alla fine di questa serie di missioni riceveremo interessanti ricompense tra cui una mount, magari proprio il carro armato mostrato nell’immagine diffusa durante la Letter con la quale Yoshida aveva comunicato la relativa data di uscita della patch.
La Letter 59 è stata ricca di informazioni ma su contenuti secondari o comunque non quelli che normalmente i giocatori preferiscono affrontare all’uscita di una patch. Ciononostante, un lungo approfondimento c’è stato sulla continuazione della serie di missioni Save the Queen che verrà aggiornata nella mini-patch 5.35, che uscirà circa un mese e mezzo dopo la release della 5.3. In questo caso avremo ben di più di una semplice instance da affrontare, ossia un’intera zona esplorabile che supera in estensione la prima versione di Eureka. In quest’area i giocatori inizieranno la scalata verso il massimo rank di prestigio tra le fila della resistenza per scacciare l’impero dalle regioni un tempo appartenute ai Hrothgar e alla loro antica civiltà. In questo contenuto, anche aiutati da abilità e skill uniche chiamate Lost Actions, potremo affrontare Skirmishes (simili ai FATE presenti in ogni area del gioco) ma anche Critical Engagements, ovvero vere e proprie battaglie istanziate per gruppi di 24 o 48 giocatori contro nemici imperiali. Al termine di questi combattimenti verrà scelto un campione della resistenza che affronterà il generale imperiale in un epico duello 1 contro 1. A prescindere dal tipo di esperienza che si deciderà di affrontare in questa nuova regione chiamata Bojzan Southern Front, i giocatori riceveranno una valuta che sarà fondamentale per acquistare equipaggiamento dedicato a questo contenuto. Sempre nell’orbita di questa parte di gameplay c’è ovviamente anche il nuovo step della relic, ottenibile con oggetti e materiali recuperabili sia all’interno del Bozja Southern Front sia al di fuori. Sapremo di più su queste dinamiche con le Patch Notes.
Sempre parlando di relic, vale la pena dire che ci sarà anche uno step di avanzamento anche per gli Skysteel Tools, i preziosi strumenti per Crafter e Gatherer, e anche in questo caso si parla della mini-patch 5.35.
La notizia sicuramente più apprezzata da chi vorrebbe iniziare a giocare ma non lo ha ancora fatto è il sorprendente aumento del level cap del Free Trial: con le nuove disposizioni i giocatori potranno giocare gratuitamente a tutti i contenuti fino a livello 60 e fino a Heavensward, comprensivo di tutte le patch, anche se con le limitazioni già presenti in precedenza (che comunque permettono di accedere a qualsiasi contenuto delle prime due espansioni). In pratica si dovrà iniziare a pagare per iniziare Stormblood.
Tra le notizie “minori” segnaliamo un più che annunciato snellimento delle quest di A Realm Reborn (ARR) che diventeranno parte del New Game Plus, cosa che, unita alla possibilità inedita di volare in quelle aree, renderà molto più digeribili le prime fasi di gioco.
I Fight Unreal saranno implementati e riproporranno vecchi trial, con le stesse meccaniche ma livellati per poter essere affrontati da un gruppo di livello 80. Si inizierà con Shiva di ARR e cambierà ogni patch. Avremo interessanti ricompense settimanali.
Ci saranno modifiche ai job che proseguiranno anche durante la patch 5.4. Le modifiche maggiori le avranno il Monk, il Bard e l’Astrologian. I cambiamenti comprenderanno anche alcuni dettagli del PvP.
Parlando sempre di job, avremo un revamping dei Crafter e dei Gatherer in questa patch, con equip di Item Level più alto.
Avremo qualche aggiornamento all’Housing, con nuovi interessanti oggetti tra cui i manichini di razza Hrothgar e Viera. Inoltre, avremo nuovi Fashion Accessories come nuovi ombrelli per personalizzare ancora di più il proprio Guerriero della Luce. Probabilmente molti di questi elementi cosmetici saranno recuperabili con un nuovo capitolo della Ishgardian Restoration che porterà una ventata di novità, sia per quel che riguarda Diadem, sia sul fronte dello Skysteel Ranking che tornerà con una nuova graduatoria. Per tutto quello che concerne la Ishgardian Restoration, se ne parlerà alcune settimane dopo il lancio della patch, ovvero con il mini-aggiornamento 5.31.
Infine, tra le altre cose, ci sarà un nuovo client per le Custom Deliveries.
A margine, è stata annunciata la lista dei nuovi eventi che arriveranno nei prossimi mesi. Dal 12 al 26 agosto avremo la Moonfire Faire, l’evento di Ferragosto; dal 27 agosto al 10 settembre The Rising, che rappresenta l’anniversario del gioco; tra ottobre e novembre l’evento del Gold Saucer che comprenderà almeno in parte lo scomparso Halloween. Per tutto il periodo compreso tra il 19 agosto l’arrivo della patch 5.4 avremo il ritorno dell’evento Yo-kai Watch con l’aggiunta di nuovi oggetti che dovrebbero renderlo interessante anche per i giocatori veterani.
Segnaliamo infine che, dopo il Fan Festival americano, anche quello giapponese programmato per dicembre è stato annullato a causa del COVID-19. Non si hanno ancora conferme invece per l’edizione europea del Fan Fest, prevista per febbraio. Ricordiamo che Yoshida ha specificato che il ritardo di due mesi sulla scaletta dei programmatori, causato dalla pandemia, non potrà essere completamente riassorbito e questo determinerà uno slittamento anche dell’uscita della 6.0. Square Enix nel frattempo ha annunciato che Final Fantasy XIV ha superato i 20 milioni di utenti registrati in tutto il mondo (erano 18 milioni lo scorso dicembre).
Jade
Commenti
Una risposta a “FFXIV: trailer della patch 5.3 e riepilogo dell’ultima Live Letter”
Lascia un commento Annulla risposta
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
[…] scorse Letter, perciò Yoshida non si è dilungato sull’argomento. Nel caso, potete recuperare l’articolo precedente per ulteriori […]