Dissidia Opera Omnia continua ad aggiungere nuovi personaggi e a raccontare la sua storia, che vede eroi provenienti da tutti i vari capitoli di Final Fantasy scontrarsi in un mondo governato dalle divinità Materia e Spiritus. Mentre la community si prepara ad accogliere Agrias e, presto, Locke, e attende personaggi-meta come Rinoa, il producer Jin Fujiwara è stato intervistato da Twinfinite.net e ha parlato di come vengono scelti gli eroi, di possibili crossover con altri giochi e di tanto altro ancora.
C’è una qualche possibilità che in futuro altri personaggi esclusivi vengano aggiunti prima nella versione Global e poi in quella giapponese?
Dato che Beatrix è stata accolta molto positivamente, se dovessimo ricevere tante richieste, potremmo rilasciare anche altri personaggi prima nella versione Global.
Perché avete scelto Beatrix da Final Fantasy IX come primo personaggio esclusivo per la versione occidentale del gioco?
Quando ci è stato suggerito di rilasciare in occasione del primo anniversario un personaggio in esclusiva, abbiamo preso la lista degli eroi che avevamo intenzione di aggiungere nella versione giapponese in un prossimo futuro e chiesto al nostro team responsabile delle operazioni in Nord America di scegliere un personaggio che sarebbe stato apprezzato dai giocatori occidentali.
Potresti raccontarci qual è il processo con cui si decide il prossimo personaggio che viene aggiunto al gioco?
Inizialmente, la scelta del personaggio era limitata e dipendeva dal tipo di arma che usava, dato che all’epoca la varietà di armi non era bilanciata. Di recente, scegliamo i personaggi sulla base del ruolo che possono giocare all’interno della storia di Opera Omnia. A volte, scegliamo un eroe sulla base di quanto sia inaspettato, o sperando che generi hype tra i giocatori.
Avete intenzione di aggiungere altri oggetti estetici, come ad esempio skin per le armi?
Sì, è nei nostri piani. Abbiamo ricevuto molte richieste al riguardo, soprattutto per le skin per le armi, e quindi abbiamo intenzione di dare la possibilità di cambiare l’aspetto della vostra arma con altre già presenti nel gioco.
Avete mai pensato di collaborare con altri giochi per mobile dedicati a Final Fantasy, come ad esempio Mobius, Record Keeper e Brave Exvius?
Sì, è un tema che salta fuori ogni tanto ma, al momento, non abbiamo in cantiere alcuna collaborazione. Ci sono ancora tanti altri personaggi dai capitoli principali della serie che devono raggiungere i loro compagni di viaggio e vogliamo dare la priorità a questi.
Il team di Opera Omnia ha mai considerato l’idea di collaborare con giochi che non fanno parte della saga di Final Fantasy? Puoi fornire qualche indiscrezione su qualche gioco che magari ha attirato la vostra attenzione?
Ci abbiamo pensato, sì. Purtroppo abbiamo dovuto rinunciare all’idea perché quando abbiamo iniziato a pensare a quale ruolo questi personaggi potessero avere nell’universo di Dissidia Final Fantasy Opera Omnia, ci siamo accorti che c’erano tante limitazioni.
Quali fattori vengono presi in considerazione nella scelta delle abilità di un personaggio?
Prima riflettiamo sul suo ruolo in battaglia prendendo in considerazione che compito svolgesse nel suo capitolo di provenienza e in quale situazione. Ad esempio, se decidiamo che quel personaggio sarà un attaccante, allora poi pensiamo a quali situazioni in Dissidia Final Fantasy Opera Omnia permetterebbero a quel personaggio di eccellere e gli assegniamo le abilità che aveva nel gioco originale per far fronte a scenari simili. Da qui procediamo con le rifiniture.
Dal punto di vista della storia, come gestireste un ipotetico arrivo di Mog da Final Fantasy VI, dato che Opera Omnia ha già il suo moguri?
Credo che Mog verrebbe convocato da Materia, proprio come gli altri personaggi dato che il Mog che abbiamo incontrato in Opera Omnia è il moguri di Dissidia, un essere vivente diverso dagli altri moguri presenti negli altri capitoli della serie.
Se aggiungessimo il Mog di Final Fantasy VI, allora potremmo parlare di come vivono i Moguri negli altri mondi.
Avete in cantiere la realizzazione di una versione di Opera Omnia per PC e console?
I giochi per mobile sono pensati per essere facili da giocare su dispositivi come gli smartphone. Di conseguenza, mi chiedo se qualcuno vorrebbe davvero avere la stessa esperienza di gioco anche su una console o su PC. Se dovessi realizzare un porting del gioco, vorrei rilasciarlo come un titolo che offra ai giocatori un’esperienza di gameplay differente.
C’è qualcosa che vorresti dire ai giocatori occidentali di Dissidia Final Fantasy: Opera Omnia?
Grazie mille per il vostro continuo supporto. Non possiamo evitare di aggiornare prima la versione giapponese, ma vogliamo davvero continuare a offrire esperienze speciali anche a voi, con modifiche speciali per la versione Global, come la skin di Ace o la pubblicazione di Beatrix prima in Occidente. Speriamo che Opera Omnia continui a divertirvi anche nel suo secondo anno di vita.
Andrewhelming
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Final Fantasy XVI
22.06.2023 PS5
Final Fantasy VII Ever Crisis
07.09.2023 iOS | Android
Dragon Quest Trasures
14.07.2023 PC
Fullmetal Alchemist Mobile
2023 iOS | Android
Dragon Quest Keshi Keshi
2023 iOS | Android
Dragon Quest III Remake HD-2D
2023 ???
Infinity Strash – DQ: The Adventure of Dai
28.09.2023 PS4 | PS5 | NSW | PC | XBX
Dragon Quest Monsters: Il principe oscuro
01.12.2023 NSW
Kingdom Hearts Missing-Link
2024 iOS | Android
Final Fantasy VII Rebirth
29.02.2024 PS5
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti