L’uscita di World of Final Fantasy Maxima è ormai dietro l’angolo e il gioco è tornato pertanto a far parlare di sé nell’ultima settimana, attraverso diverse riviste di videogiochi.

In un’intervista pubblicata questa settimana da Famitsu, il director Hiroki Chiba ha svelato che la prima intenzione, da parte di Square Enix, era quella di pubblicare il gioco così com’era su Switch. Chiba, tuttavia, ha colto l’occasione per aggiungere qualche novità. “Ad essere sinceri – ha ammesso – non abbiamo avuto chissà quale budget – quindi il nostro margine di manovra è stato limitato. Abbiamo però approfittato del tempo nelle nostre mani per fare il massimo possibile“.

“La differenza di risoluzione tra la modalità TV e quella portatile – ha svelato inoltre il director – ha causato alcuni problemi al team di sviluppo. Il motore è l’Orochi Engine. Switch non lo supporta, ma siamo stati aiutati dai suoi realizzatori per far sì che supportasse la versione Nintendo Switch. Questo significa che, probabilmente, questo è il primo gioco per Switch a supportare l’Orochi Engine”.

Inoltre, parlando sia con Famitsu sia con Dengeki, il director ha fatto sapere che gli piacerebbe lavorare su un nuovo titolo della serie, per il quale ha già pensato ad una trama. Tutto dipenderà però dalle vendite di World of Final Fantasy Maxima. “Se Square Enix approvasse il progetto, potremmo avviarne immediatamente lo sviluppo“, ha rivelato Chiba. Si ricorda che World of Final Fantasy ha venduto la ragguardevole cifra di 900.000 copie in tutto il mondo.

Chiba ha detto infine di aver fatto alcune rinunce durante la realizzazione di Worlf of Final Fantasy Maxima: “Qualcuno si era chiesto se i giochi di parole di Lann fossero davvero necessari, perciò abbiamo pensato a un’opzione per disattivarli, ed era praticamente fatta, ma poi ci siamo dispiaciuti per lui e abbiamo deciso di scartare l’idea. Per una seconda partita, ho anche pensato a dei commenti audio da parte dei personaggi che compaiono in ogni cutscene. Ho scartato l’idea perché la cosa sarebbe stata troppo da metanarrazione“.

Nei giorni scorsi, Square Enix ha pubblicato una serie di immagini relative a World of Final Fantasy Maxima, allo scopo di presentare due Miraggi provenienti dal gioco mobile Meli-Melo – Mel (S) e Dramuth (S) – e due Miraggi basati su summon Shiva Ixion (L) e Syldra (L).

Inoltre, è stato annunciato che sarà possibile sfidare Enna Kros in combattimento. Square Enix ha fatto sapere che si tratterà di una boss battle alquanto ardua data la natura divina del nostro avversario.

Su Dengeki trovate infine immagini raffiguranti personaggi quali Zack, Serah, Cecil.

Per chi ancora non lo sapesse, World of Final Fantasy Maxima, versione migliorata del gioco uscito originariamente nel 2016 su PS4 e Vita, sarà disponibile dal 6 novembre su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC/Steam. Chi è già in possesso della versione originale del gioco su PS4 o PC, potrà aggiornarla acquistando un DLC. I possessori della versione PS Vita non potranno invece aggiornare il gioco: il DLC non è stato pensato per la console portatile di casa Sony a causa di problemi legati alla memoria.