Ieri sera, a margine del D23, il direttore di Kingdom Hearts III Tetsuya Nomura ha svelato qualche dettaglio in più sul mondo di Toy Story e sul gioco in generale.

Toy Story è il primo lungometraggio Pixar ad apparire in un titolo della serie Kingdom Hearts. Nomura ha spiegato che Pixar e Square Enix hanno lavorato in modo congiunto per creare una storia completamente originale per il mondo che apparirà in KHIII.
Il direttore, che ha sempre apprezzato Toy Story per la superba CG, ha definito il film “iconico”. È dai tempi di Kingdom Hearts II che spera che il mondo di Toy Story appaia nella serie. «Solo guardando il trailer – ha detto a Game Informer – sento che Sora calza a pennello con questo mondo, e una cosa che personalmente ho sempre voluto vedere è l’incontro tra Buzz e Woody e la versione giocattolo di Sora. Mi immaginavo da tempo questa scena, ed essere in grado di portarla nel gioco mi entusiasma molto. Spero che i fan abbiano il mio stesso entusiasmo».

Con Toy Story, l’approccio è stato diverso da quello utilizzato per altri film apparsi in Kingdom Hearts. Pixar ha preferito che la storia di Sora & co. si svolgesse in un arco temporale diverso da quelli dei tre Toy Story. Si tratterebbe dunque di una sorta di sequel ambientato dopo gli eventi di Toy Story 2. Per arrivare a questa decisione, Pixar e Square Enix hanno discusso a lungo: «Così tante revisioni! Non riesco a credere a quanti avanti e indietro ho dovuto fare» ha detto Nomura ridendo.

Nel trailer diffuso ieri, vediamo Sora, Paperino e Pippo unirsi a Woody e Buzz nell’esplorazione di una location chiamata Galaxy Toys. Nomura ha svelato che questo sarà lo stage principale del mondo di Toy Story, dove peraltro si concentrerà la maggior parte dell’azione. «Poiché Sora, Paperino e Pippo sono giocattoli molto piccoli, l’ambiente sembrerà molto grande. Ci saranno inoltre diversi piani, ed ogni sezione avrà, per così dire, la propria personalità». La storia del mondo di Toy Story ruoterà attorno alla ricerca di Andy e al capire perché l’Organizzazione XIII è apparsa in quel mondo. «Sora cercherà i membri dell’Organizzazione III nel negozio di giocattoli» ha rivelato Nomura.

Interrogato sulla durata del mondo di Toy Story, Nomura si è mostrato restio a fornire un numero esatto di ore, e ha spiegato: «Piuttosto che avere tanti piccoli mondi, abbiamo voluto dotare ogni singolo mondo di un ricco gameplay. Ci siamo sforzati molto e abbiamo messo in campo numerose risorse per la creazione di questi mondi, perciò sarebbe triste se i giocatori non si divertissero e li completassero con troppa facilità. Di conseguenza, vogliamo assicurarci che ciascuno dei mondi di gioco sia progettato per far sì che i giocatori si prendano tutto il tempo necessario per godere del gameplay».

Nomura ha usato come esempio i grossi mech (chiamati “Giga”) che appaiono a circa metà del trailer. Non sarà obbligatorio servirsene per sconfiggere i nemici di quell’area, tuttavia rappresentano un elemento extra di divertimento per il giocatore: «Voglio dire, potete cavalcare un mech! Non morite dalla voglia di farlo?» ha scherzato Nomura.

I mech, secondo quanto dichiarato da Nomura, sono uno dei tanti modi con i quali il direttore ha voluto dimostrare che nulla è impossibile, soprattutto grazie agli hardware dell’attuale generazione. Un concetto che viene espresso anche con la seguente frase apparsa nell’ultimo trailer: «Non pensare che i tuoi sogni siano solo fantasie. Se riesci a immaginare un mondo, credici… e tuffatici».