Categorie

Team di sviluppo:
  • Produttore esecutivo: Shinji Hashimoto
  • Produttore: Rie Nishi
  • Direzione, design e storia: Tetsuya Nomura
  • Co-director: Tai Yasue
  • Character designer: Toru Yamazaki
  • Musiche: Yoko Shimomura
  • Theme songs: Utada Hikaru, Skrillex

 

Date di uscita:
  JAP USA EUR
 PlayStation 4 25-01-2019 29-01-2019 29-01-2019
 Xbox One 25-01-2019 29-01-2019 29-01-2019
 PC (Epic Store) 30-03-2021 30-03-2021 30-03-2021

 

“Possono prendersi il tuo mondo.
Possono prendersi il tuo cuore.
Separarti da tutto ciò che conosci.
Ma se sarà il tuo destino, ogni passo avanti ti avvicinerà sempre a casa”.

 

 

Kingdom Hearts III iniziò ad essere concepito nel 2007, dopo la pubblicazione di Kingdom Hearts II Final Mix, ma fu annunciato ufficialmente soltanto all’E3 2013, come gioco destinato alle console PlayStation 4 e Xbox One. Come dichiarato sia dal director Tetsuya Nomura sia dal co-director Tai Yasue, lo sviluppo del gioco iniziò con l’utilizzo del motore grafico Luminous Engine, per poi essere riavviato un anno dopo a causa del passaggio a Unreal Engine 4.
Al D23 Expo 2017 fu annunciato che il gioco sarebbe uscito entro la fine del 2018, tuttavia a giugno 2018, al termine della tappa di Los Angeles del Kingdom Hearts Orchestra World Tour, venne svelata la data d’uscita definitiva: 25 gennaio 2019 per il mercato giapponese, 29 gennaio 2019 per quello occidentale.
La storia di Kingdom Hearts III prende il via dopo gli eventi di Kingdom Hearts Dream Drop Distance e Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A Fragmentary Passage- e costituisce l’epilogo della Saga di Xehanort. Il gioco vede Sora tornare nel ruolo di protagonista, affiancato ancora una volta da Paperino e Pippo e aiutato da Topolino e Riku, nella ricerca dei sette guardiani della luce e della “chiave che restituisce i cuori”: l’obiettivo è sventare i piani del maestro Xehanort, che ha intenzione di scatenare una seconda Guerra del Keyblade.
La maggior parte dei mondi da esplorare – molti dei quali basati su lungometraggi Disney – rappresenta delle novità, come quelli basati su Rapunzel, Toy Story, Frozen e Big Hero 6. Il gameplay è simile a quelli dei precedenti capitoli, ma presenta ovviamente delle nuove caratteristiche, tra cui le trasformazioni del Keyblade e l’Attraction Flow, attacchi basati sulle attrazioni dei parchi a tema Disney, tra cui Mad Tea Party, Big Magic Mountain e Pirate Ship.
La colonna sonora è stata composta ancora una volta da Yoko Shimomura, mentre l’opening theme e l’ending theme del gioco, “Don’t Think Twice” e “Face My Fears”, sono stati realizzati rispettivamente da Utada Hikaru e da Utada Hikaru in collaborazione con Skrillex e Poo Bear.
È stata realizzata una Deluxe Edition del gioco, contenente una SteelBook, un artbook a colori con copertina rigida e una spilla. In aggiunta, è stata messa in vendita un’edizione contenente anche le statuette Bring Arts di Sora, Paperino e Pippo nei loro costumi del mondo di Toy Story. A dicembre 2018 venne confermata anche per l’Europa l’uscita di una PlayStation 4 Pro in edizione limitata serigrafata con motivi ispirati alla serie e un joypad Dualshock 4 caratterizzato da motivi decorativi sul touch pad.