Nella notte tra il 18 e il 19 febbraio si è tenuta la 68ª Letter from the Producer LIVE. All’ordine del giorno non c’era la patch 6.1 di Endwalker, bendì una visione d’insieme del progetto Final Fantasy XIV proiettato nel futuro, addirittura prendendo in considerazione un orizzonte temporale di dieci anni.
Dopo una retrospettiva delle numerose tappe del lavoro di Naoki Yoshida e del suo staff, da A Realm Reborn a Endwalker, il director e producer ha presentato i tre punti principali che riguardano il prossimo decennio dell’MMORPG di Square Enix.
Per cominciare, Yoshida ha evidenziato come i fan della serie Final Fantasy abbiano difficoltà ad avvicinarsi ai due titoli numerati online, spesso per via del fatto che sono “social” e che costringono il giocatore a far parte di una community per avanzare nel gioco. Yoshi-P vuole rispondere a tutte le esigenze, pertanto il team si impegnerà per rendere Final Fantasy XIV un’esperienza sia multiplayer che in solitaria.
Già da tempo si sta lavorando su un ampliamento del Trust System che permette di giocare certi contenuti in compagnia di NPC anziché di giocatori reali. Il Trust è stato introdotto per tutti i dungeon di Shadowbringers, mentre in Endwalker il sistema è stato applicato anche ad alcuni trial. Yoshida in questa Letter ha annunciato che lo stesso sitema, oltre ad essere confermato per i prossimi dungeon e trial da 4 giocatori di questa espansione, verrà poco a poco implementato anche in vecchi duty, a partire da specifici dungeon di A Realm Reborn. Yoshida è entrato nel dettaglio affermando che il team modificherà alcuni scenari chiave e cutscene in modo da giustificare la presenza di alcuni Trust NPC.
Sempre parlando di espansioni passate, verranno ritoccati alcuni vecchi duty: il terreno che infligge Heavy di Toto Rak verrà rimosso, il trial Cape Westwind diventerà un instanced duty in solitaria e i dungeon Castrum Meridianum e The Praetorium diventeranno per 4 giocatori; lo scontro con Ultima Weapon verrà estratto da Praetorium e diventerà un trial per 4 giocatori e il successivo duello con Lahabrea sarà trasformato in un instanced duty in solo. Questi sono solo alcuni esempi: durante le patch di Endwalker verranno ritoccati diversi altri duty di A Realm Reborn, Heavensward e Stormblood.
Un altro punto fondamentale dello sviluppo di FFXIV nei prossimi dieci anni sarà un importante update grafico. Il gioco ha ricevuto negli anni dei miglioramenti costanti, ma quello che ora vorrebbe Yoshida è un salto estetico molto più netto ed evidente. Questo verrà implementato durante le patch future di Endwalker nonché dalla prossima espansione. È stato anche confermato il servizio per PS4 per la 7.0. Yoshida ha poi mostrato una serie di esempi di miglioramenti dei volti dei personaggi.
Non entreremo nel dettaglio, ma è stata tracciata una sorta di roadmap che parte dalla revisione delle texture, passa alla resa più realistica dei materiali e arriva infine alla modifica di luci e ombre dei personaggi e dell’ambiente. Il team ha chiarito che si tratterò di un lavoro che richiederò anni e che sarà molto evidente dalla 7.0. Tuttavia, alcuni NPC delle vecchie espansioni non verranno mai “aggiornati”. A tal proposito, Yoshida ha chiesto ai giocatori di essere comprensivi: la quantità di elementi in game è davvero titanica e in continua crescita.
Il terzo punto del discorso ha riguardato i futuri aggiornamenti. La Letter non era dedicata alla patch 6.1, ma Yoshida ha voluto comunque dare indicazioni sui contenuti che troveremo da tale aggiornamento in poi.
Con la 6.1 partirà una nuova Main Scenario Quest che coinvolgerà le patch fino alla 6.5. Nello stesso intervallo torneranno le buffe avventure di Hildibrand ma avremo anche una new entry, una serie di quest secondarie dedicate a Tataru.
Nella 6.1 avremo, come annunciato in precedenza, il primo Alliance Raid “Myths of the Realm”, una nuova modalità di PvP, le quest della beast tribe degli Arkasodara e il nuovo Ultimate duty “Dragonsong’s Reprise”. Il fight Unreal sarà “Ultima’s Bane”.
Continuando l’elenco delle feature della prima patch di Endwalker, abbiamo l’inserimento del Trust System nei dungeon Main Scenario di A Realm Reborn; nuovi hairstyle per Hrothgar; un nuovo contenuto in stile “diario di Khloe”; l’inserimento di un nuovo quartiere residenziale (quello di Ishgard); le nuove Custom Deliveries con Ameliance, la madre dei gemelli Leveilleur.
Nella mini-patch 6.18 è prevista la partenza del DC Travel.
Passiamo alla 6.2. Continueranno i lavori sul sistema Trust nei dungeon del Main Scenario di ARR e inizieranno i lavori per quelli di Heavensward. Si partirà con le Weapon Enhancements che immagino sia un nome diverso per quello che conosciamo come “quest della Relic”. Verrà introdotto “Criterion”, un nuovo tipo di dungeon con difficoltà variabile per 1-4 giocatori. In questa patch esordirà l’Island Sanctuary.
Continuiamo con la 6.3. Ancora proseguirà il lavoro sull’inserimento del Trust che dovrebbe completare i dungeon di storia di Heavensward. Partirà il nuovo Deep Dungeon, avremo un altro duty Ultimate e un update dell’Island Sanctuary.
Per la 6.4 e la 6.5, essendo molto avanti nel futuro, c’è una pianificazione di massima che comprende: Trust System per tutti i dungeon di Stormblood, un doppio upgrade del dungeon “Criterion” e un’area addizionale per l’Island Sanctuary.
Questi elenchi ovviamente non hanno incluso i vari tier dei raid da 8 e da 24, i dungeon e i trial che sono ormai una costante nelle schedule di tutte le espansioni. Sicuramente avremo altre Beast Tribe, Unreal duty, Custom Deliveries e le feature ricorrenti cui siamo abituati da anni.
A causa della quantità sempre maggiore di contenuti da gestire, Yoshida, non senza scusarsi, ha annunciato che d’ora in poi le patch non verranno più pubblicate con più la solita cadenza, ossia ogni tre mesi e mezzo, bensì ogni quattro, con la possibilità che i tempi si allunghino di una settimana per il perfezionamento del prodotto e/o in caso di festività. Senza scendere nei dettagli, il team ha presentato delle slide in cui faceva notare la mole di elementi che negli anni è sempre andata aumentando e che di volta in volta deve essere elaborata.
Conclusa la parte riguardante i progetti futuri, Yoshida ha annunciato la riapertura completa dei Free Trial il 22 febbraio e ha accennato all’inserimento dei nuovi lotti per le case del quartiere residenziale a Ishgard previsto per la 6.1. Su questo argomento era già stato annunciato che verrà introdotto un sistema di lotteria per permettere ai giocatori di aggiudicarsi i terreni (sistema che dovrebbe in qualche modo scoraggiare le scorrettezze). Ancora una volta non scendiamo nei dettagli perché torneremo su questi argomenti in occasione delle prossime Letter. In particolare la 69ª, che sarà incentrata sulla patch 6.1 e che sarà trasmessa il 3 marzo.
Jade
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti