Naoki Hamaguchi, co-director di Final Fantasy VII Remake, attende con impazienza l’uscita di Horizon Forbidden West, secondo capitolo di una saga che l’ha colpito profondamente e che secondo lui seguirà una traiettoria simile a quella del progetto Remake in termini di evoluzione. Ai microfoni di PlayStation Blog ha infatti dichiarato recentemente:
«Come creatore di videogiochi, sono rimasto fortemente colpito dal primo gioco del franchise, Horizon Zero Dawn. Sono stato catturato dall’esperienza profondamente immersiva offerta da una grafica incredibile e da un mondo unico nel quale mi ha catapultato, un futuro in cui la civiltà è collassata. Per il prossimo titolo è prevista un’ulteriore evoluzione, e per Final Fantasy VII Remake, del quale io mi occupo, si prevede la stessa cosa. Per questo motivo ho una certa affinità con Horizon [ride]. In quanto fan, non vedo l’ora di giocare a Horizon Forbidden West».
La scorsa estate, intervistato da Games Radar, Hamaguchi disse che «la struttura dell’originale Final Fantasy VII è progettata per essere piuttosto lineare fino alla fuga da Midgar, pertanto siamo sempre stati consapevoli del rischio di minare l’innato senso di tensione e suspense che avremmo potuto correre se avessimo introdotto una maggiore libertà nel titolo». Ciononostante, ammise che «un gioco progettato solo linearmente e senza alcun grado di libertà tende ad essere percepito negativamente dai giocatori. Per questo, abbiamo lasciato una certa libertà di movimento nello scenario in alcune location, in modo che i giocatori possano godersi dei contenuti secondari in alcuni punti “comodi” a livello narrativo, senza il rischio di perdere il senso di urgenza che caratterizza altre sezioni». Molti fan si aspettano o sperano che la seconda parte di Final Fantasy VII Remake possa introdurre elementi open-world dal momento che narrativamente parlando porterà il giocatore ad esplorare il mondo al di fuori di Midgar, cosa che nel gioco originale avveniva attraverso la famosa world map. Poche settimane fa all’evento “CEDEC + Kyushu Online 2020” Hamaguchi disse che uno degli obiettivi del team di sviluppo per la Parte 2 di Final Fantasy VII Remake è quello di mantenere lo stesso tipo di dettaglio della prima parte e «permettere ai giocatori di vivere il resto del mondo del gioco nello stesso modo in cui hanno vissuto Midgar».
Zell
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???