Oggi Square Enix ha pubblicato una lista di sette domande su Kingdom Hearts III Re Mind alle quali ha risposto il co-director del gioco, Tai Yasue. Continuate a leggere per saperne di più su cosa aspettarvi dall’aggiornamento gratuito e dal DLC a pagamento.

1) Parliamo delle novità della versione 1.07 (aggiornamento gratuito). È possibile ottenere i keyblade Portafortuna e Lontano ricordo. Ad essi sono associati cambiamenti di forma?

Portafortuna ha una fusione di luce mentre Lontano ricordo ha una fusione oscura e a ciascuna di esse sono associate determinate mosse. Abbiamo anche aggiunto 6 abilità combo normali, aggiustato alcune cutscene nel gioco principale e sbloccato la possibilità di condividere numerose parti del gioco.

2) Perché vi siete concentrati sull’aggiunta di funzionalità come i foto-saluti (Data Greeting) e le presentazioni (Slideshow)?

I video di gameplay che i fan hanno caricato dopo l’uscita del gioco erano davvero interessanti e forti, la cosa ci ha commosso. Di conseguenza, abbiamo voluto aggiungere qualcosa al DLC che avrebbe reso tutti ancora più entusiasti. Con i foto-saluti è possibile selezionare i personaggi per poi metterli in possa e aggiungere effetti e altro, e infine scattare foto. Quindi è possibile scegliere immagini e musica da aggiungere a una presentazione e creare facilmente i propri video personalizzati. Dopo aver realizzato questa funzionalità, tutti i membri dello staff di sviluppo l’hanno testata con un concorso fotografico. Tutte le immagini erano un qualcosa che non si vedrebbe mai nel gioco vero e proprio, da quelle commoventi a quelle che ci hanno fatto dire: «Ehm, è giusto che si possa fare una cosa del genere?». Penso davvero che tutti si divertiranno molto.

3) Dicci come sfruttare al meglio il menu Premium. Inoltre, perché avete aggiunto sia il Fastpass Code sia il Black Code, che dovrebbe rendere le cose più complicate per il giocatore?

Il menu Premium è una funzione che ti consente di personalizzare il gioco in vari modi dal menu di pausa. Subito dopo aver iniziato una nuova partita, è possibile scegliere tra il Fastpass Code e il Black Code. Il primo include impostazioni come la guardia automatica ed è rivolto a persone che desiderano procedere rapidamente nel gioco. Il Black Code ha impostazioni come HP Slip (gli HP diminuiscono gradualmente) ed è rivolto a persone che vogliono affrontare sfide maggiori. Entrambi i Code hanno obiettivi dedicati e si può giocare con varie impostazioni per ottenere diversi risultati. Alcuni di essi sono imprevisti/ostacoli: uno degli obiettivi del Fastpass Code consiste nel fare il tragitto dalla Torre di Rapunzel a Corona toccando il terreno il meno possibile.

4) I membri della Nuova Organizzazione XIII appaiono come Boss Limit Cut, ma sono diversi da quelli del gioco principale? Qual è il boss più difficile?

Sono completamente diversi. Abbiamo modificato la loro intelligenza artificiale e le loro mosse. Sono tutti forti o divertenti a modo loro – potreste dover essere bravi a bloccare, attaccare o anticipare le mosse – il che significa che la difficoltà sarà soggettiva. Tuttavia penso che Xion e Master Xehanort siano particolarmente difficili rispetto agli altri. Sono così snervanti ma così soddisfacenti da battere che le mani tremeranno per 15 minuti ancora dopo averlo fatto.

5) Nomura ha chiesto fosse inserito un boss segreto così forte da far piangere i giocatori. Ci siete riusciti?

Abbiamo somministrato un sondaggio ai tester e agli sviluppatori che avevano sconfitto i boss segreti dei vecchi Kingdom Hearts e dai risultati abbiamo capito che sarebbe stato veramente difficile crearne uno così ostico da farli piangere. Ha un numero particolarmente elevato di schemi di attacco, pertanto ci vorrà del tempo per sviluppare una strategia contro questo boss. Tuttavia, proprio come con i membri della Nuova Organizzazione XIII, esiste un modo per studiare strategie contro i movimenti del personaggio. Non è eccessivamente difficile, infatti giocando perfettamente è possibile vincere lo scontro senza aver subito un singolo colpo.

6) Cos’altro è stato aggiunto in Re Mind?

Re Mind è uno scenario aggiuntivo che va a integrare la fine della storia principale e consente di divertirsi con una nuova azione coordinata giocando nei panni di Kairi, Roxas, Riku e Aqua. È inoltre possibile passare dalle voci inglese a quelle giapponesi (nella versione giapponese del gioco, ndr). Inoltre l’edizione “Kingdom Hearts III Re Mind + Video del concerto” ha una modalità che permette di godersi le registrazioni della Kingdom Hearts Orchestra.

7) Per finire, un messaggio rivolto ai fan.

Questo DLC espande ogni cosa – battaglie, trama, gameplay – permettendovi di divertirvi con KHIII a un livello ancora più profondo. Per coloro che non vedono l’ora di scoprire la storia e mettersi nei panni di nuovi personaggi c’è Re Mind; per coloro a cui piace essere creativi ci sono i foto-saluti e le presentazioni; per chi vuole combattimenti impegnativi c’è la Nuova Organizzazione XIII Limit Cut; per coloro che vogliono godersi musica ed effetti visivi meravigliosi c’è la registrazione dell’Orchestra (solo con l’edizione “Kingdom Hearts III Re Mind + Video del concerto”). Abbiamo preparato una vasta gamma di contenuti per soddisfare tutti i tipi di gusti, quindi per favore, giocate e scopriteli voi stessi!

 

Kingdom Hearts III Re:Mind sarà disponibile su PlayStation 4 il 23 gennaio e su Xbox One il 25 febbraio 2020. Cliccate qui per maggiori informazioni.