Durante la scorsa notte è stata trasmessa la cinquantunesima Letter from the Producer Live dedicata a Final Fantasy XIV, nella quale sono state comunicate molte nuove informazioni sull’espansione Shadowbringers, in arrivo il 2 luglio. La diretta questa volta è stata lunga e corposa, in linea con la tradizione di svelare molte delle carte proprio a poco più di un mese dalla release di una nuova espansione. Yoshida e compagni hanno proposto quindi un approfondimento sui diversi aspetti di quest’espansione e molti chiarimenti sulle modifiche al gameplay che arriveranno con la patch 5.0.
La prima novità mostrata è la nuova schermata del menù principale dedicata a Shadowbringers, che riprende uno degli ultimi fotogrammi del trailer di Tokyo, pur senza includere la Crystal Tower sullo sfondo.
In seguito il team ha mostrato una sorta di riassunto di quelli che saranno i punti salienti di Shadowbringers per poi dedicarsi al fulcro di questa diretta: una rassegna delle ormai imminenti modifiche al gameplay in arrivo per FFXIV, che potete trovare di seguito.

  • I F.A.T.E. ora daranno un’altra ricompensa oltre all’esperienza, ovvero dei Token che potranno essere spesi per ottenere item relativi all’area in cui si trovano: l’esempio mostrato rivela la possibilità di acquistare, ad esempio, una musica, la capacità di muoverci più velocemente in quella specifica area e dei materiali. Inoltre sembra che partecipando a più F.A.T.E. saranno rese disponibili nuove ricompense.
  • Nelle nuove regioni, il livello delle quest sarà in automatico pari a quello del personaggio, a patto che quest’ultimo sia almeno di livello 70. Questo consentirà di livellare anche altre classi con più facilità.
  • Sarà inserito un nuovo tipo di quest, chiamato Role Quest: si tratta di missioni per ciascuno dei 4 ruoli che si possono assumere all’interno dei party: Tank, Healer, DPS magici o DPS fisici. Per proseguire nella Main Story sarà obbligatorio portare a termine almeno una di queste missioni.
  • I nuovi job avranno una linea di quest dal livello 60 al 70 pensata per poterli inserire al meglio nella lore del mondo di gioco. Nuovi e vecchi job sbloccheranno una quest speciale dopo aver raggiunto il livello 80.
  • Per Crafter e Gatherer ci saranno cinque storyline dedicate con base a The Crystarium; procedere in queste serie di missioni aprirà nuove possibilità per il nostro job e darà accesso a nuove informazioni sulla lore di The First.
  • Sarà modificabile l’interfaccia del menù tra una versione chiara ed una scura.
  • Con l’espansione verranno apportate svariate migliorie anche ad altri elementi del gioco. Le linkshell cross-world (alle quali è possibile unirsi indipendentemente dal mondo di appartenza) diventeranno 8. Durante le battaglie, la percentuale che mostra gli HP di un alleato o un nemico selezionato col nostro cursore includerà numeri decimali e anche l’elenco dei membri del party verrà aggiornato. Infine, nella fase di arredo dei lotti residenziali sarà possibile visualizzare un’anteprima dei mobili posizionati.
  • Per quanto riguarda il combat system, la prima novità riguarda le nuove abilità che potranno essere “caricate” col passare del tempo. Ad ogni recast time guadagneranno una carica fino a raggiungere un certo limite, e il giocatore potrà usarle e consumare una carica quando desidererà. Se un giocatore ha tre cariche disponibili, per esempio, può usarne una e scendere a due, ma il timer comincerà immediatamente a ricaricare la terza. Ovviamente potrà anche usarle tutte e tre una dopo l’altra e ricominciare da zero la ricarica. Essendo abilità piuttosto particolari, saranno disponibili solo per alcuni job.
  • Si è parlato poi del sistema di interruzione delle skill avversarie: con la nuova patch il momento in cui sarà possibile interrompere un’attacco nemico verrà reso più evidente, e in caso di successo, apparirà chiaramente la scritta “Interrupted”. Tank e Ranged DPS avranno delle Role Skill adeguate.
  • A seconda del job scelto, si avrà accesso automaticamente ad un numero variabile di Role Skill.
  • I TP verranno eliminati, mentre gli MP saranno limitati a 10.000 a prescindere dal modificatore. L’attributo Piety inciderà sulla velocità di recupero degli MP e riguarderà solo gli Healer.
  • Passando al sistema delle Materia e degli attributi principali, anche in questo caso ci saranno dei cambiamenti: gli accessori avranno come stat soltanto Vitality, ma per i Tank sarà presente anche la stat Strenght.
  • Le materia che aumentano l’attributo principale non saranno più ottenibili e gli equipaggiamenti fusi attualmente esistenti saranno modificati annullando questo attributo. Accessori e cinture ottenibili dai raid o scambiando Tomestones avranno due slot per le materia.
  • I pet non potranno più essere feriti, né potranno morire e le loro azioni saranno rimosse dalla pet hotbar e integrate con le skill del giocatore. Inoltre saranno riorganizzate le capacità dei pet con ruolo tank; i colpi degli Egi sono stati uniformati in un’unica skill.
  • Ci saranno delle grandi modifiche, non ancora specificate, per il Battle System Calculator. Inoltre, all’interno dei dungeon sarà rimosso il bonus ricevuto per l’eliminazione di mostri dello stesso tipo (bonus chain).
  • Per finire, tra le altre modifiche è interessante la presenza visibile nella party list della capacità protettiva di eventuali scudi come piccola barra addizionale. Se il proprio personaggio ha la barra della vita piena, questa seconda barra sarà posizionata al di sopra della sua barra degli HP.

Square Enix ha anche annunciato che FFXIV ha raggiunto i 16 milioni di utenti e che da oggi è possibile scaricare su PC il benchmark ufficiale di Shadowbringers. Il benchmark contiene immagini inedite di Shadowbringers, così come un editor per la creazione dei personaggi che include le nuove razze Hrothgar e Viera.

Gli utenti che creeranno un personaggio usando il benchmark potranno poi importarli nel gioco completo. È possibile scaricare il benchmark ufficiale cliccando qui. Per ulteriori dettagli e considerazioni su ciò che è emerso da quest’ultima Letter from the Producer Live potete dare un’occhiata anche al video realizzato dal sottoscritto sull’argomento cliccando qui.