Come riportato ieri sulla nostra pagina Facebook, lo scorso 30 ottobre si è svolto all’Artnia Café a Tokyo un evento a porte chiuse dedicato a The Worlds Ends with You: Final Remix. Di recente, Famitsu ha pubblicato un resoconto dell’evento, al quale hanno partecipato anche Tetsuya Nomura, Ichiro Hazama, Tatsuya Kando, Tomohiko Hirano e alcuni fan di TWEWY e di Square Enix in generale.
Nomura ha ammesso che è stato insolito da parte sua presenziare ad un evento proprio nel momento in cui lo sviluppo di Kingdom Hearts III sta volgendo al termine, ciononostante è stato felice di riscontrare tanto affetto nei confronti di The World Ends with You.
A proposito di entrambi i giochi, Nomura, nel rispondere alla domanda di un fan, ha fatto sapere che i personaggi di TWEWY, già apparsi in Kingdom Hearts Dream Drop Distance, non faranno alcuna comparsa in Kingdom Hearts III. La notizia non dovrebbe sorprendere troppo: a dispetto del “Ci vediamo a Shibuya” pronunciato da Neku in KH3D, un paio di anni fa il co-direttore di KHIII Tai Yasue rivelò che nel gioco sarebbero comparsi esclusivamente mondi Disney e mondi originali dell’universo di Kingdom Hearts.
Alcune fotografie scattate nel corso dell’evento. La terza ritrae Hazama, Nomura, Kando e Hirano.
Le parole più interessanti pronunciate da Tetsuya Nomura durante l’evento riguardano tuttavia un altro attesissimo titolo di cui è direttore: Final Fantasy VII Remake. Uno tra i fan presenti all’interno dell’Artnia Café ha detto che gli piacerebbe molto rigiocare a Before Crisis: Final Fantasy VII, titolo della Compilation of Final Fantasy VII diretto da Hajime Tabata e uscito esclusivamente in Giappone nel 2004, su dispositivi mobile. Nel rispondere a questa richiesta, Nomura ha esordito dicendo: «Forse non tutti lo sanno, ma sto lavorando al remake di Final Fantasy VII [risata]. Al momento mi sto concentrando su Kingdom Hearts III ma, quando questo sarà finito, FFVII sarà il prossimo titolo sul quale mi butterò».
Il director ha rivelato di star pensando a delle idee riguardo alla pubblicazione del remake. «Ne ho parlato con il produttore Kitase proprio oggi – ha spiegato -. Tutti noi veterani stiamo prendendo in considerazione varie possibilità riguardo a ciò che accompagnerà l’uscita del remake. Ad esempio, anche l’eventualità di riuscire a fare qualcosa inerente i titoli della Compilation of Final Fantasy VII. Al momento però vi chiedo di aspettare che arrivi il turno di FFVII».
Nomura è direttore sia di Kingdom Hearts III sia di Final Fantasy VII Remake. Mentre il primo, annunciato ufficialmente all’E3 del 2013, sarà pubblicato a fine gennaio 2019, FFVII Remake venne annunciato all’E3 del 2015 ed è ancora privo di una data di uscita.
Zell
Commenti
6 risposte a “Final Fantasy VII Remake: Nomura “apre” ai titoli della Compilation of FFVII”
Lascia un commento Annulla risposta
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Final Fantasy XVI
22.06.2023 PS5
Final Fantasy VII Ever Crisis
07.09.2023 iOS | Android
Dragon Quest Trasures
14.07.2023 PC
Fullmetal Alchemist Mobile
2023 iOS | Android
Dragon Quest Keshi Keshi
2023 iOS | Android
Dragon Quest III Remake HD-2D
2023 ???
Infinity Strash – DQ: The Adventure of Dai
28.09.2023 PS4 | PS5 | NSW | PC | XBX
Dragon Quest Monsters: Il principe oscuro
01.12.2023 NSW
Kingdom Hearts Missing-Link
2024 iOS | Android
Final Fantasy VII Rebirth
29.02.2024 PS5
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Before Crisis funzionerebbe come titolo mobile al giorno d’oggi, quindi posso immaginarmelo come una companion app. Il problema è che dovrebbero sistemare un paio di punti di trama perché coincidano con quella del gioco base (primo tra tutti, l’incidente di Nibelheim, che ogni prodotto della Compilation sembra voler narrare a suo modo).Vedremo.
Concordo sul fatto che non solo non seguivano gli eventi “originali” ma che per di più a Nibelheim accadano cose diverse in praticamente tutti i giochi che formano la Compilation ma… il BC non avrebbe senso di esistere, fatto a quel modo, nemmeno ora.Troppo una cosa tipicamente JP di inizio secolo, episodi venduti singolarmente e che escono scaglionati nel tempo *ahahah* in occidente non funzionerebbe mai, salvo forse fare dei giochi “veri” tipo la Telltale (ma abbiamo visto come gli è andata alla fine)Detto questo: dopo il Compilation, dopo ciò che è successo con l’XV, dopo quando (molto probabilmente) accadrà con KHIII… ma vogliamo davvero vedere un FFVII by Nomura in questo secolo?Tra poco sarebbe più canon l’universo delle ERY’S&Plough
Ma il problema non è nemmeno o Nomura. Non sono un suo fan(Zell lo sa), ma la disorganizzazione imperante in Square non è colpa sua.Mi chiedo come sia possibile affidare due giochi del genere alla stessa persona e sperare che ci lavori contemporaneamente.Piuttosto, tira fuori dall’armadio qualcuno e mettici a lavorare quello.
Io la butto lì, ma a questo punto non dovrebbero star ancora discutendo come fare cosa. Al più come migliorarlo.Nel senso, se Nomura dice che sta pensando a cosa fare con la Compilation, io vedo due possibilità: hanno completamente ignorato quanto fatto finora(forse è un bene, ma lascia un sacco di interrogativi ed amaro in bocca) oppure le cose non messe così bene e gira e rigira, sono ancora ai nastri di partenza.
Non è un segreto, tutti gli anni che Cyberconnect2 ha speso per lavorare al remake sono stati cestinati e si è dovuto ripartire da capo, ed è chiaro che Nomura ha voluto concentrarsi solo su KHIII per ora.Detto ciò, considerato come il modello di FFXV per quanto criticato abbia comunque avuto successo, probabilmente la Square cercherà di ripetere la cosa con il remake del VII, con app compagne e merchandising vario.
Non è un segreto, no. Idem che Nomura abbia voluto dare la priorità a KHIII(lui sul remake non ci vuole nemmeno mettere mano in mia opinione).M stiamo parlando comunque di un titolo in sviluppo. Senza contare che, nonostante il progetto fosse appaltato, è mia idea che dovesse avere un piano di sviluppo ben strutturato anche in quel caso(che poi avessero appaltato proprio QUESTO progetto è una cosa che mi fa ridere abbastanza. Stai dando in mano a terzi il remake del più importante gioco nella tua storia). Il XV, come ci dicono gli articoli su questo stesso sito, ha avuto uno sviluppo travagliato(non è mai partito realmente). E’ stato condensato un lavoro di almeno 5 anni in 3. Che venisse fuori incompleto era inevitabile(seppur io lo abbia comunque trovato godibile). Ma se il gioco è in sviluppo, mi aspetto ALMENO che ci sia un’idea di trama. E qui ritorniamo al mio post precedente: o han cestinato tutto o sono in alto mare. Ma nel senso che non hanno ancora iniziato. Ed in questo caso, un altro FFXV è dietro l’angolo. Quando Nomura ed Hashimoto dicono che per i DLC di KH3 “stanno ancora valutando”, mi permetto di sorridere. Mii sembra palese che sia quasi certamente falso(il beneficio dubbio si lascia sempre). O stai vivendo alla giornata(ed allora non impari mai dai tuoi errori) oppure stai aspettando che il gioco esca per evitare ripercussioni sulle vendite, visti i precedenti.Per dire, gli Episode Of di FFXV erano parte tagliate e comunque li hanno rilasciato nell’arco di un anno(anche per motivi commerciali, ovviamente).