Oggi, in occasione del primo anniversario del gioco, Square Enix ha trasmesso in streaming uno speciale Active Time Report dedicato a Final Fantasy XV, nel quale sono stati fatti alcuni annunci sul gioco da parte degli sviluppatori. Potete rivedere la diretta (in giapponese) cliccando qui, mentre qui sotto trovate un riassunto di tutte le novità.

Comrades

    

Il director di Comrades, Kazuya Takahashi, ha annunciato (in un segmento intitolato “Letter from the Producer LIVE”…) che il primo aggiornamento per l’espansione multigiocatore online di Final Fantasy XV sarà disponibile dal 12 dicembre. Ha anche dichiarato che ci saranno ulteriori aggiornamenti nel corso del 2018, tra cui quello che permetterà di impersonare, anche online, Noctis, Gladiolus, Prompto e Ignis. La versione 1.1.0 del DLC rimedierà ad alcuni bug riguardanti l’aumento di livello e la comparsa dei nemici durante le missioni multigiocatore. I caricamenti, specie quelli riguardanti il pop-up di personaggi controllati dalla IA e quelli che si verificano mentre si viaggia da Lestallum ad un qualsiasi campo base, saranno ridotti, e verrà inclusa una nuova missione in cui bisognerà uccidere alcuni mostri che hanno fatto irruzione a Lestallum in un tempo limitato. Inoltre, non sarà più necessario pagare 3000 guil per minare (cosa che rendeva l’avanzamento abbastanza tedioso) e sarà presente un nuovo negozio in cui una stregona offrirà oggetti rari in cambio delle ricompense ottenibili tramite missioni a tempo.

Episode Ignis

Anche il director di Episode Ignis, Takefumi Terada, ha rivelato alcune nuove informazioni sul suo DLC, con l’obiettivo di dare un quadro completo di cosa ci si può effettivamente aspettare da quest’ultimo. Andando avanti spediti, la durata della campagna sarà di circa due ore, ma ad aumentare la longevità ci sarà, come già era stato detto, la possibilità di ottenere un finale diverso durante la seconda partita. Per sbloccare il finale alternativo bisognerà ricominciare la campagna dopo averla portata a termine una volta, e prendere un “bivio” una volta giunti alla seconda parte della stessa, selezionando un’opzione di scelta non disponibile durante la prima partita. Il finale alternativo presenterà, in particolare, un combattimento contro un boss (piuttosto difficile, secondo Terada) e una cutscene finale che si ricollegherà al finale di Final Fantasy XV, andando addirittura ad aumentare il carico emotivo di quest’ultimo. Terada ha annunciato anche che in Episode Ignis ci saranno almeno il doppio delle cutscene viste in Episode Prompto.

Una volta che si sarà completato il DLC per la prima volta, si sbloccherà anche un combattimento uno contro uno, come da tradizione per i DLC di questo Season Pass. Questa volta, il combattimento sarà contro Noctis, ad Hammerhead. Episode Ignis sarà disponibile dal 13 dicembre.

Aggiornamento per l’anniversario

Taisuke Oe, responsabile dello sviluppo di FFXV, ha poi annunciato il contenuto del prossimo aggiornamento gratuito del gioco, che sarà disponibile invece dal 12 dicembre, insieme a quello di Comrades. Con il nuovo aggiornamento, sarà finalmente possibile cambiare il personaggio controllato durante i combattimenti nell’avventura principale! Avendo capito che la mancanza di questa funzione aveva deluso tanti giocatori, gli sviluppatori hanno deciso di includerla approfittando degli sforzi dedicati a Episode Gladiolus, Prompto e Ignis: infatti, gli stili di combattimento dei vari personaggi saranno praticamente gli stessi visti nei DLC. Dal momento che questo aggiornamento arriverà il 12, sarà possibile giocare nei panni di Ignis un giorno prima dell’arrivo del suo DLC dedicato.

Piccola curiosità: nonostante Hajime Tabata avesse annunciato che sarebbe stato possibile affrontare una riproduzione in 3D del CEO di Square Enix – Yosuke Matsuda – l’idea è stata abbandonata. Ma non temete: per affrontarlo potete sempre giocare a NieR: Automata

Pocket Edition

Hajime Tabata ha fornito un piccolo aggiornamento riguardante lo stato dei lavori per il “remake” portatile di FFXV. Nonostante dovesse arrivare entro la fine dell’autunno su iOS e Android, arriverà insieme alla Windows Edition nel corso dell’inverno.

Purtroppo, è stato scoperto un grave bug durante la procedura di convalida da parte di Apple, che ha costretto gli sviluppatori ad un piccolo rinvio.

Le novità in arrivo

Per concludere l’ATR, Hajime Tabata ha deciso di fare un po’ di chiarezza sui contenuti scaricabili di FFXV che possiamo aspettarci di vedere il prossimo anno. Darà informazioni più dettagliate da qui alla fine del 2017, ma ci teneva a fornire una piccola anteprima per i fan più accaniti del gioco. Come aveva già detto, il director vorrebbe proporre almeno altri tre episodi supplementari tramite DLC a pagamento, ed ha confermato che uno di questi sarà dedicato ad Ardyn. In effetti, una delle critiche più condivise sul gioco è che l’universo che fa da sfondo alle vicende non è stato presentato nel migliore dei modi. Visto il suo ruolo nella storia, gli sviluppatori hanno pensato che Ardyn sarebbe stato il candidato ideale per prendere due piccioni con una fava: infatti, realizzando un episodio dedicato solo a lui, avranno la possibilità di approfondire il suo personaggio, offrendo al contempo nuove informazioni riguardanti il mondo di gioco.

    

Nonostante non abbia fornito alcun dettaglio sugli altri due DLC, Tabata ha fatto intendere che il secondo di questi sarà dedicato a Luna, per la quale i fan hanno richiesto a gran voce un ampliamento della storia nel sondaggio di qualche mese fa. Il direttore ha specificato che, nonostante la mole di lavoro sui prossimi DLC sarà sicuramente importante, l’intenzione è quella di fare le cose con calma, pertanto l’ultimo di questi contenuti potrebbe arrivare addirittura nel 2019. Maggiori informazioni al riguardo saranno probabilmente rivelate nelle prossime settimane.