Yoshinori Kitase, produttore di Final Fantasy VII Remake, ha parlato brevemente dell’attesissimo rifacimento del titolo che ha fatto la storia dei giochi di ruolo alla giapponese, e l’ha fatto proprio nel giorno del 20° anniversario della settima “fantasia finale” nonché del 30° anniversario della serie. A riportare le sue parole è stata la rivista Famitsu.
Kitase ha svelato che al momento il team di sviluppo sta lavorando al trailer di annuncio del gioco e che ora lui e i suoi collaboratori sono in grado di vedere più chiaramente il livello di qualità al quale stanno puntando. “C’è ancora molta strada da fare” ha però avvertito. L’obiettivo del team è quello di profondere lo stesso impegno nella realizzazione di tutti gli episodi su cui si svilupperà il progetto.
A proposito del progetto, il produttore ha spiegato che non vi è alcuna intenzione di rifare una Compilation of Final Fantasy VII. Tuttavia, poiché tra un episodio e l’altro del progetto remake passerà più di qualche mese, Kitase & co. stanno pensando ad un modo per mantenere vivo l’interesse dei fan anche durante questi periodi di vuoto.
Per quanto riguarda i contenuti scaricabili, l’idea di Kitase è quella di prendere come riferimento Final Fantasy XV. “Mi piacerebbe trasmettere dirette in streaming per restare in contatto con i giocatori, ma Final Fantasy VII Remake sarà episodico e, se vogliamo coprire tutto il contenuto della versione originale del gioco fino alla fine, allora dovremo impegnarci a tempo pieno per il raggiungimento di questo obiettivo; di conseguenza non ho idea di cosa ne sarà di eventuali contenuti ‘filler’ e di altri lavori legati al progetto”.
Venendo al sistema di combattimento, ovvero uno degli aspetti più cari ai fan, Kitase ha dichiarato che sia Tetsuya Nomura sia Mitsunori Takahashi (Kingdom Hearts, Dissidia Final Fantasy) si stanno impegnando al massimo, e ha voluto rassicurare i fan circa il fatto che gli elementi più apprezzati del gioco originale, come il Materia System, saranno presenti anche nella nuova versione del battle system.
Kitase spera di poter mostrare i progressi fatti con FFVIIR nel corso di quest’anno. Il produttore pensa che sarebbe bello mostrare un trailer oppure offrire demo giocabili nel corso di uno dei prossimi eventi.
Per finire, Famitsu ha chiesto a Kitase se in futuro sarà possibile vedere anche un remake di Final Fantasy VI. “Al momento stiamo lavorando su FFVIIR… – ha risposto il produttore – allo staff piacerebbe lavorarci, ma per ora non è nei progetti”.
Final Fantasy VII Remake è attualmente in sviluppo per PlayStation 4.
Nao
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti