Fin da subito è stata oggetto di perplessità da parte dei fan più tradizionalisti, ma anche di molta curiosità. Stiamo parlando del principale mezzo di trasporto in Final Fantasy XV: la Regalia, l’automobile donata da re Regis al figlio Noctis.
Recentemente, IGN ha pubblicato un’intervista rivolta ad Hajime Tabata, director del gioco, e incentrata proprio sull’auto e sulle sue caratteristiche. Di seguito trovate una sintesi delle informazioni in essa contenute.
- Le altre vetture sono state programmate in modo da evitare incidenti con la Regalia. Sarà comunque possibile scontrarsi con esse, ma l’auto del giocatore non arriverà mai al punto di distruggersi. Dopo un po’, saranno visibili soltanto alcuni danni al parabrezza e alla carrozzeria. Questi potranno essere riparati, ma la cosa non influirà in alcun modo sulle prestazioni dell’auto. FFXV non è un gioco alla Grand Theft Auto, di conseguenza l’auto non può diventare inservibile.
- Come riportato precedentemente, di tanto in tanto sarà necessario fare rifornimento presso una stazione di servizio. Se l’auto rimane a secco, le opzioni sono due: spingerla fino alla più vicina pompa di benzina o chiedere a Cindy di fare il lavoro al posto nostro (ovviamente dietro corrispettivo).
- Sarà possibile incrementare la velocità dell’auto e ridurne il consumo di carburante, ma questi miglioramenti non saranno essenziali per il completamento della storia.
- Non sarà possibile cadere da scogliere e precipizi.
- Non sarà possibile colpire i nemici, ma solo scontrarsi con altre vetture e contro il guardrail.
- Non sarà possibile andare “fuori strada”: la macchina potrà essere guidata liberamente, ma solo su percorsi prestabiliti, che includono strate sia asfaltate che sterrate.
- Sarà possibile fare inversione.
- Sarà possibile guidare contromano. In questo caso le altre macchine si fermeranno, ma sarà comunque possibile scontrarsi con esse.
- Non vi saranno strade a pedaggio.
- La versione volante della Regalia – ottenibile soltanto verso la fine del gioco – non sarà necessaria per completare la storia principale. Tuttavia, solo volando sarà possibile raggiungere aree della mappa altrimenti inaccessibili.
- Durante il volo non sarà possibile finire il carburante.
- La macchina non potrà andare in acqua. Per quello esistono i Chocobo.
- Non ci saranno mini-giochi specifici per l’auto, tuttavia ad un certo punto del gioco ci sarà una scena di inseguimento a bordo della Regalia.
- Non sarà possibile salire a bordo di altre vetture.
- Non sarà possibile dare passaggi ad autostoppisti.
- Sarà possibile cambiare il colore dell’auto e aggiungere sticker personalizzati. Alcuni dei bonus pre-ordine di FFXV consistono proprio in alcuni design prestabiliti.
- Per le auto del gioco in generale, gli sviluppatori si sono ispirati ai modelli americani e giapponesi. Per le auto retrò, in particolare, si sono basati sui vecchi modelli Datsun (ora di proprietà di Nissan).
- Venendo all’autoradio, durante la guida non sarà possibile cambiare stazione radio, tuttavia sarà possibile acquistare in alcuni negozi delle cassette da ascoltare in macchina. Questi nastri conterranno musiche provenienti dai vecchi Final Fantasy.
Final Fantasy XV sarà disponibile dal 29 novembre su PlayStation 4 e Xbox One.
Zell
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???