Come previsto, il PAX West 2016 ha rappresentato l’ennesima occasione per gettare luce su diversi aspetti di Final Fantasy XV. Mat Kishimoto (senior product manager), Hajime Tabata (director di FFXV), Wan Hazmer (lead game designer) e Raio Mitsuno (global brand) hanno presieduto ieri sera un panel nel corso del quale sono state mostrate immagini del gioco in real time. Potete (ri)vedere l’intero streaming cliccando qui e saltando direttamente al minuto 21:00.
Al minuto 24:35, Tabata & co. guidano i telespettatori all’esplorazione di un dungeon opzionale (le miniere di Balouve) infestato da Goblin dispettosi; a 50:45 viene mostrato il mini-gioco della corsa coi Chocobo e, per l’occasione, Noctis viene fatto gareggiare contro Gladiolus; infine, attorno al minuto 54:00 Noctis e compagni si trovano in un accampamento imperiale, dove si imbattono dapprima in un nemico meccanico, poi in Aranea Highwind. L’arrivo della bella Dragoon coincide con la temporanea interruzione della diretta a causa di problemi tecnici. La trasmissione riprende a 01:03:25 e si conclude prima che termini il combattimento contro Aranea.
Ad un’ora e mezza di distanza dalla prima diretta, ne è iniziata una seconda completamente dedicata al sistema di sviluppo di FFXV, vale a dire l’Ascension Skill Tree.
Tabata e Hazmer hanno spiegato che l’albero delle abilità è “speciale” in quanto si adatta allo stile di gioco di ciascun giocatore. Utilizzando gli Ability Points (AP), infatti, sarà possibile sbloccare le abilità seguendo diversi percorsi (un po’ come accadeva in FFX, ndr). Gli AP accumulati, inoltre, possono essere distribuiti a piacimento: potremo quindi scegliere se destinarli tutti ad un solo personaggio o se investirli in modo equo tra i quattro. Le abilità sono sia passive che attive. Inoltre, l’albero non è uguale per tutti i personaggi: ad esempio, mentre Gladio gode prevalentemente di abilità da “tank”, Ignis possiede soprattutto abilità di supporto.
Terminata la spiegazione, gli sviluppatori sono passati a parlare brevemente delle armi, rivelando che alcune di esse possono essere potenziate. Il video si conclude con un commento che qualcuno potrebbe considerare spoiler, perciò il consiglio è quello di interromperlo prima del minuto 9:30…
La data di uscita di Final Fantasy XV è fissata per il 29 novembre sia su PlayStation 4 che su Xbox One.
Zell
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Final Fantasy XVI
22.06.2023 PS5
Final Fantasy VII Ever Crisis
07.09.2023 iOS | Android
Dragon Quest Trasures
14.07.2023 PC
Fullmetal Alchemist Mobile
2023 iOS | Android
Dragon Quest Keshi Keshi
2023 iOS | Android
Dragon Quest III Remake HD-2D
2023 ???
Infinity Strash – DQ: The Adventure of Dai
28.09.2023 PS4 | PS5 | NSW | PC | XBX
Dragon Quest Monsters: Il principe oscuro
01.12.2023 NSW
Kingdom Hearts Missing-Link
2024 iOS | Android
Final Fantasy VII Rebirth
29.02.2024 PS5
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti