L’ultimo numero della rivista giapponese Famitsu offre una serie di brevi interviste a personaggi di spicco dell’industria videoludica, incluso Tetsuya Nomura, che ultimamente sembra più loquace del solito. L’intervista si è svolta dopo l’E3 di inizio giugno e si concentra principalmente sul remake di Final Fantasy VII.
– I tuoi progetti, ovvero il remake completo di Final Fantasy VII nonché l’ultimo trailer di Kingdom Hearts III, sono stati svelati nel corso dell’E3 2015. I fan sono apparsi decisamente entusiasti, soprattutto per l’annuncio del remake di FFVII nel corso della PlayStation E3 Experience 2015 Press Conference.
Nomura: La loro reazione è stata davvero fantastica. Ho ricevuto messaggi anche da quelli giapponesi, e sono stato sveglio fino al mattino seguente a corrispondere con loro.
– Eri presente alla conferenza al momento dell’annuncio?
N: Sì. Lo staff era in uno spazio separato dal pubblico, e io ero lì da solo, a guardare gli annunci che si susseguivano uno dopo l’altro… Quando ho sentito la gente esultare, le mie mani hanno cominciato a tremare.
– Come mai?
N: Me lo chiedo anch’io… Credo sia stata una reazione emotiva.
– Durante la conferenza l’atmosfera era senza dubbio straordinaria. Dopo l’annuncio, a cosa si sono mostrati maggiormente interessati i media stranieri?
N: La maggior parte delle persone ha fatto domande riguardo alle scene ambientate nell’Honey Bee Inn [ride].
– Sul serio?! [Ride] E che dire di Aerith?
N: Ho detto loro che uno dei motivi che mi hanno spinto a realizzare il remake di FFVII è raggiungere quelle persone che non hanno giocato al gioco originale. Di conseguenza, chiedere di lei costituisce una sorta di spoiler.
– Ho capito, credo abbia senso. Ciononostante, i media stranieri hanno diffuso dettagli sia piccoli sia importanti riguardo al contenuto di questo remake. Per esempio, si è detto che Cloud tornerà a travestirsi.
N: Ho detto loro di aspettarsi una riproposizione delle scene più iconiche del gioco originale.
– Quando è iniziata la produzione del remake di FFVII?
N: Non ricordo esattamente, ma so che è iniziata l’anno scorso.
– Piuttosto recentemente quindi. Nel teaser trailer sembra che ci sia un cartellone con un’immagine in computer grafica di Aya, la protagonista di Parasite Eve… C’è un significato più profondo dietro a questa scelta?
N: Il cartellone riguarda LOVELESS, un libro di poesia epico presente nell’universo di FFVII, ed esisteva anche nella versione originale per PlayStation. Penso che Aya sia stata utilizzata semplicemente per gioco dagli sviluppatori che hanno realizzato la sequenza in Visual Works [ride].
– Realizzare un remake completo di FFVII non significa solo migliorare l’aspetto grafico del gioco originale, ma anche modificare il gioco stesso, e sembra che una parte dei fan sia preoccupata di questo.
N: Capisco perché sono preoccupati, io stesso lo sono. In veste di sviluppatore, sono in continuo conflitto con me stesso riguardo al modo in cui cambiare certe cose. Probabilmente è l’aspetto più difficile della realizzazione di un remake completo. Ciononostante lo stiamo facendo, e per far sì che risulti interessante e appetibile per la generazione attuale è necessario attuare delle modifiche rispetto al gioco originale. Tra queste vi è ovviamente la grafica, ma non vanno ignorati gli altri aspetti del gioco. Credo anzi che il gameplay abbia la priorità e che solo dopo venga la grafica.
Zell
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti