Nel giorno in cui si festeggia l’uscita del primo Dragon Quest in Giappone, avvenuta il 27 maggio 1986, Square Enix ha svelato la data di lancio di Dragon Quest I & II HD-2D Remake. Il titolo approderà su Nintendo Switch, Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam e Microsoft Store) il 30 ottobre 2025.

Dopo Dragon Quest III HD-2D Remake, pubblicato lo scorso novembre, Dragon Quest I & II HD-2D Remake offrirà la continuazione e la conclusione della trilogia di Erdrick. I due giochi originali, riproposti in un unico pacchetto, tornano in una veste grafica rinnovata grazie all’amato stile HD-2D, accompagnati da aggiornamenti al gameplay, contenuti narrativi inediti e una serie di bonus esclusivi per chi preordina il titolo.

Due viaggi leggendari… rimasterizzati

Nel primo Dragon Quest, vestiremo i panni di un discendente dell’eroico Erdrick, pronto ad affrontare il temibile Dragonlord che ha riportato caos e mostri nel regno di Alefgard. Nel secondo capitolo, la storia si sposta anni dopo, seguendo i principeschi discendenti del leggendario eroe mentre tentano di respingere una nuova ondata di tenebre.

Questi remake rappresentano non solo un ritorno alle origini per i fan storici, ma anche una porta d’ingresso ideale per i nuovi giocatori, grazie a una nuova raccolta intitolata Dragon Quest HD-2D Erdrick Trilogy Collection, che includerà l’intera trilogia in un unico pacchetto digitale.

Collector’s Edition

Accanto all’edizione standard di Dragon Quest I & II HD Remake, Square Enix ha svelato anche una ricca Collector’s Edition, disponibile per Nintendo Switch, Nintendo Switch 2, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Oltre alla copia fisica del gioco, includerà:

  • Set di di personaggi, mostri e logo in acrilico

  • Kit semplicemente meraviglioso (oggetto di gioco): anello della forza x1, paio di orecchini Slime x1, cappello folle x1, panciotto dell’arrivista x1**

  • Due sfondi digitali (per PC)**

**Gli oggetti digitali verranno distribuiti via e-mail all’uscita del gioco.

Bonus pre-order

Preordinando Dragon Quest I & II HD Remake si riceverà il “kit da viaggio che torna utile”, contenente: paio di scarpe sante x1, semi della potenza x3, semi della difesa x3, semi dell’agilità x3, semi della vita x3, semi della magia x3. Si noti che tutti questi oggetti possono essere ottenuti anche avanzando nel gioco.

Per ottenere tutti gli oggetti bonus, bisognerà aprire il forziere alla locanda di Tantegel in Dragon Quest I e il forziere alla locanda di Midenhall in Dragon Quest II.

Bonus carry-over

Inoltre, chi possiede dati di salvataggio di Dragon Quest III HD-2D Remake potrà ottenere il “kit trasformazione straordinaria”, contenente un costume da cane per Dragon Quest I e un costume da gatto per Dragon Quest II (potranno essere ottenuti anche avanzando nel gioco).

Questi oggetti di gioco bonus possono essere ottenuti aprendo il forziere alla locanda di Tantegel in Dragon Quest I e aprendo il forziere alla locanda di Midenhall in Dragon Quest II. Per poter ottenere queste ricompense, è necessario che i dati di salvataggio di Dragon Quest III HD-2D Remake siano legati allo stesso account usato per giocare a Dragon Quest I & II HD-2D Remake (si potranno ottenere anche iniziando a giocare a Dragon Quest III HD-2D Remake dopo aver iniziato una partita a Dragon Quest I & II HD-2D Remake). Saranno validi solo i dati di salvataggio di Dragon Quest III HD-2D Remake (2024), non quelli di Dragon Quest III: The Seeds of Salvation (2019).

Anticipazioni

Per festeggiare l’annuncio, Dragon Quest III HD-2D Remake è ora disponibile con uno sconto del 25% per un periodo limitato. Square Enix ha promesso di svelare presto nuovi dettagli sui contenuti inediti presenti nei remake, ma l’attenzione di molti si è già spostata sulle prime impressioni della stampa, che ha potuto provare una demo esclusiva del nuovo pacchetto.

Le testate specializzate hanno confermato che l’operazione remake non si è limitata all’aspetto grafico: come per il terzo capitolo, anche DQ I & II è stato modernizzato per rispondere alle esigenze dei giocatori contemporanei, senza intaccare lo spirito classico degli originali.

Tra le migliorie più apprezzate spiccano: salvataggi automatici, velocità personalizzabile degli scontri, indicatori di missione per non perdersi, cronologia dei dialoghi per rileggere indizi e suggerimenti, sistema di suggerimenti nei combattimenti, con le debolezze nemiche evidenziate accanto alle abilità disponibili.

Dal punto di vista del gameplay, entrambi i giochi mantengono la visuale in prima persona durante le battaglie, ma ora è possibile affrontare più nemici contemporaneamente nel primo capitolo, una novità rispetto al gioco originale. Inoltre, il party può essere gestito sia manualmente che con automazioni, per un’esperienza su misura del giocatore.

Tra le aggiunte contenutistiche già confermate figurano nuove aree e nuovi eventi per arricchire la narrazione. In particolare, in Dragon Quest I, abbiamo l’introduzione delle minimedaglie, prima apparse solo nei capitoli successivi; la città di Tantegel (Radatomu) integrata con il castello; non solo magie, ma anche tecniche speciali fanno la loro comparsa; sono disponibili due slot per equipaggiare accessori; ogni aumento di livello, PV e PM vengono completamente ripristinati.
In Dragon Quest II, invece: il party è completo sin dall’inizio della storia (nel gioco originale veniva assemblato gradualmente); abbiamo nuovi oggetti, come l’Emblema della famiglia reale di Midenhall (Lorasia) e l’Emblema della famiglia reale di Cannock (Samaltoria), nonché la chiave del ladro, utile per esplorare zone prima inaccessibili; tutti e tre i personaggi possono apprendere tecniche speciali.

In sintesi, Dragon Quest I & II HD-2D Remake eredita tutte le migliorie introdotte in Dragon Quest III HD-2D e le estende, rendendo ogni capitolo della trilogia coerente e ben rifinito, tanto per i nostalgici quanto per i nuovi arrivati.

Per altre informazioni e per prenotare il gioco, è possibile visitare il sito ufficiale.