Netflix Animation ha pubblicato oggi un nuovo trailer, stavolta con doppiaggio in italiano, per Tomb Raider: La leggenda di Lara Croft, l’attesissima serie animata dedicata all’iconica avventuriera. Prodotta da Tasha Huo, Legendary Television e Dmitri M. Johnson, questa nuova serie sarà disponibile in esclusiva su Netflix a partire dal 10 ottobre 2024..


Cliccate qui per il trailer con doppiaggio originale inglese.

Com’è possibile notare ascoltando il trailer, in questa nuova avventura – che farà da ponte tra gli eventi di Shadow of the Tomb Raider e quelli del prossimo videogame – Benedetta Ponticelli presterà ancora una volta la voce a Lara Croft.  La serie racconterà un nuovo capitolo della vita della leggendaria esploratrice britannica, ancora una volta alle prese con antichi misteri e verità dimenticate, in luoghi tanto spettacolari quanto pericolosi..

Nei giorni scorsi, Entertainment Weekly ha pubblicato una lunga intervista con Tasha Huo, showrunner della serie, nella quale sono stati svelati alcuni dettagli interessanti sul passato di Lara e sono stati suggeriti dei possibili collegamenti con il prossimo capitolo della serie videoludica.

Durante l’intervista, Tasha ha parlato degli anni formativi della bella avventuriera, spiegando come Lara sia riuscita nel tempo a costruirsi una rete globale di contatti: «Ha accesso a una rete di contatti incredibile in qualsiasi momento. Attraverso le sue conoscenze possiamo scoprire, ad esempio, che un tempo ha vissuto in un monastero tibetano sconosciuto e sperduto, facendosi anche degli amici».

In merito ai collegamenti con il prossimo videogioco principale, attualmente in sviluppo, Tasha ha rivelato di aver avuto numerose conversazioni con Crystal Dynamics, lo studio dietro la saga di Tomb Raider: «Abbiamo discusso molto sugli elementi per i quali potevamo prenderci più libertà o meno». Pur non potendo sbottonarsi troppo, la showrunner ha voluto sottolineare come la serie rappresenti «un ponte naturale tra il prossimo gioco e gli eventi precedenti» e come sia stata «creata dai fan, per i fan», ispirandosi profondamente a tutto ciò che ha reso grandi i giochi originali.

Per leggere l’intervista completa con Tasha Huo, consultate l’articolo completo sul sito di Entertainment Weekly. Per ulteriori dettagli sulla serie, date invece un’occhiata alla scheda dedicata sul sito ufficiale di Netflix.