Non si è ancora interrotta l’ondata di notizie scaturita dall’E3 2018, nonostante la fiera si sia conclusa ormai da una settimana. Oggi GameSpot ha pubblicato la propria intervista al direttore della serie Kingdom Hearts, Tetsuya Nomura. Oltre a focalizzarsi ovviamente su Kingdom Hearts III, l’articolo contiene anche alcune domande personali rivolte al creatore del fortunato franchise.
Nomura ha ammesso che, mentre in passato le aspettative dei fan non lo toccavano più di tanto, con Kingdom Hearts III l’entusiasmo dei giocatori ha iniziato a creare in lui una certa ansia. Ciononostante, il director è convinto che KHIII sarà un gioco grandioso. Nomura ha inoltre parlato di come queste aspettative hanno influenzato il lavoro del team che si occupa dello sviluppo del gioco: “Ho lavorato anche su titoli della serie Final Fantasy, ma Kingdom Hearts è una serie davvero unica e molte delle persone che ci lavorano adorano Kingdom Hearts III. Sono davvero piene di amore. Sono proprio come i nostri fan. Siccome il loro amore per il gioco è così forte, stanno creando un gioco che penso sarà in grado di soddisfare le aspettative se non addirittura superarle“.
Nel corso degli anni, Nomura ha assistito alla crescita professionale di numerosi membri del personale di Square Enix; ma, mentre una volta il director era molto più “aggressivo” e cercava di trascinare chiunque verso l’obiettivo, ora sente invece di ricoprire il ruolo di “saggio” del gruppo, mentre quelli attorno a lui appaiono decisi e pieni d’energia. “La serie Kingdom Hearts – ha aggiunto – è diventata qualcosa di enorme ormai, mentre all’epoca era più come se ci stessi lavorando in segreto in un angolo. Ora che coinvolge molte più persone, sento come se non fosse più il mio gioco, bensì il gioco di tutti. E a proposito… questa cosa in realtà mi rende piuttosto triste”.
Invecchiando, Nomura pensa di essere diventato più maturo, maggiormente capace di prendere decisioni, ma anche di rendersi conto dei suoi limiti. Allo stesso tempo, non crede di insegnare alle persone attorno a lui quale sia il modo migliore di creare un gioco; ritiene piuttosto che queste persone, pensando che Nomura si aspetti molto da loro, automaticamente si sforzino il più possibile per raggiungere risultati qualitativamente elevati. “Il mio staff ha veramente quest’immagine di me del tipo: ‘Oh, Nomura-san non approverà questa cosa fatta in questo modo. Deve essere migliorata’. Insomma, hanno aspettative molto alte per se stessi oppure pensano che io nutra delle aspettative molto alte nei loro confronti. Perciò, quando vado da loro e chiedo di vedere qualcosa all’inizio dello sviluppo, loro mi dicono: ‘Oh, non possiamo ancora mostrartela. Non per niente completa’. Ciò che di solito tendono a fare è prendere qualsiasi mio ordine e realizzare qualcosa di qualitativamente superiore rispetto a ciò che ho chiesto. Se guardate il trailer del gioco, penso sia piuttosto evidente: stanno tirando fuori cose che sono di qualità veramente elevata. Sono molto grato a loro per questo”.
Nelle interviste che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi, Nomura ha detto più volte che, mentre in passato i personaggi di Final Fantasy avevano maggiori motivi di esistere all’interno di Kingdom Hearts, ora non c’è molto spazio per loro all’interno del franchise. Ciononostante, Nomura si è reso conto che, forse, molti fan continuano a volere che i personaggi di Final Fantasy appaiano in Kingdom Hearts III. “Penso che, durante l’E3, qualsiasi intervistatore mi abbia chiesto della presenza dei personaggi di Final Fantasy nel gioco, perciò mi sono reso conto che probabilmente sono un qualcosa che tutti vogliono. Un tempo non erano molti i titoli che riunivano al loro interno così tanti personaggi di Final Fantasy, mentre oggigiorno ci sono numerosi giochi che ospitano tanti personaggi di Final Fantasy. Per questo motivo, ho ritenuto che non fosse necessario che la cosa si ripetesse nel mio gioco. Ora che tutti me ne stanno parlando, mi sono reso conto che forse è qualcosa di necessario, e questa cosa mi ha lasciato un po’ sorpreso”.
Infine, Nomura ha cercato di descrivere a parole ciò che Kingdom Hearts rappresenta per lui: “È probabilmente il titolo che rappresenta la persona che sono. Quando stavo muovendo i primi passi nel ruolo di sviluppatore e non ero ancora un veterano del settore; insomma, quando stavo creando Final Fantasy con Sakaguchi, il papà di Final Fantasy, lui mi disse che Final Fantasy era un gioco che al suo interno conteneva tutto. Non penso che in Square Enix siano rimaste molte persone che possono dire di aver lavorato con lui su Final Fantasy. Ovviamente Final Fantasy continua ad andare avanti, ma quando ho iniziato a creare Kingdom Hearts, è stato allora che ho passato del tempo lontano da Final Fantasy. E, certo, al momento sto lavorando su un Final Fantasy [Final Fantasy VII Remake, ndr], ma all’epoca non era così, e volevo davvero realizzare ciò che Sakaguchi-san mi aveva detto parlando di Final Fantasy: un gioco che incorporasse qualsiasi cosa. Perciò, misi in pratica quell’idea lavorando a Kingdom Hearts. Attualmente, ad essere sincero, non penso che i Final Fantasy più recenti incorporino l’idea di avere tutto al loro interno. Penso invece che Kingdom Hearts, per me, rappresenti un gioco che al suo interno ha tutto”.
Kingdom Hearts III sarà pubblicato in Europa il 29 gennaio 2019, su PlayStation 4 e Xbox One.
Zell
News Live Stream
Hands-On
Recenti/prossime uscite
Life is Strange: Double Exposure
29.10.2024 PS5 | XSX | Win | Steam
19.11.2024 NSW
Dragon Quest III Remake HD-2D
14.11.2024 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Fantasian Neo Dimension
05.12.2024
NSW | PS4 | PS5 | XSX | Steam
Final Fantasy VII Rebirth
23.01.2025 Steam | EGS
Final Fantasy XIV Mobile
2025 iOS | Android
Kingdom Hearts Missing-Link
2025 iOS | Android
Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International
2025 PS4 | PS5 | NSW
Dragon Quest I & II Remake HD-2D
2025 NSW | PS5 | XSX | Win | Steam
Dragon Quest XII: The Flames of Fate
???
Kingdom Hearts IV
???
Commenti