Come d’abitudine, durante l’ultimo Final Fantasy XIV Fan Festival, tenutosi a Francoforte in Germania, Naoki Yoshida ha fatto vari annunci, riguardanti principalmente Stormblood, la prossima espansione di FFXIV in arrivo a giugno. Di seguito potete trovare un resoconto completo di tutte le novità emerse durante e dopo il festival.

Stormblood

Inanzitutto, è stato mostrato il video di apertura di Stormblood, che comincia con una scena di combattimento tra Warrior of Light e la misteriosa “Lady in Red”. Nel trailer viene poi mostrata la world map (della quale potremo trovare una copia in tessuto nella Collector’s Edition dell’espansione), che presenta ora i Tre Grandi Continenti: Aldernard a ovest, Ilsabard a nord e Othard (il nuovo continente introdotto con questa espansione) ad est. Dopo questa breve scena possiamo vedere un’anteprima delle aree che potremo esplorare sott’acqua per arrivare poi alla città di Kugane. In questa città possiamo vedere i soldati dell’Impero di Garlean mentre inseguono un nuovo personaggio vestito di rosso. Si tratta di un samurai, che si libererà dei nemici in un batter d’occhio, poco prima che la telecamera si sposti per mostrarci la città dall’alto. Il video si conclude con un’aquila che vola verso Yugiri, accompagnata da un altro samurai chiamato Gosetsu.

Come già annunciato in precedenza, il tema principale dell’espansione sarà composto da Nobuo Uematsu. Si chiamerà “Revolutions” e sarà un brano più potente di “Answers” e “Dragonsong”, composto con lo scopo di esprimere la debolezza e la forza dell’umanità. Come d’abitudine, il brano sarà cantato da Susan Calloway, considerata ormai “la voce di Hydaelyn” da Uematsu.

Nel corso della storia dell’espansione non libereremo solo Ala Mhigo, ma anche la città stato di Doma. Yugiri tornerà ad avere un ruolo importante nella nuova espansione e Gosetsu verrà introdotto per la prima volta nella patch 3.5 “The Far Edge of Fate – Part II” in arrivo a marzo.

Nuovo job: Samurai

Come abbiamo già avuto modo di apprendere durante il Fan Festival di Tokyo, grazie alla nuova espansione potremo sbloccare il job “Red Mage”, a cui si aggiunge ora anche il job “Samurai”. Si tratta di un melee DPS che userà come arma una katana.

Salendo di livello con questo job sarà possibile imparare delle tecniche chiamate “Iai”, insieme ad alcune tecniche provenienti dall’estremo oriente. Inoltre sarà possibile padroneggiare l’arte del “Sen” e le sue rispettive tre forze: “Setsu” (Neve), “Getsu” (Luna) e “Ka” (Fiore). Come se non bastasse, sarà anche possibile apprendere un’abilità che permetterà di accumulare energia nella propria katana per eseguire degli attacchi speciali devastanti.
Come accaduto per i job di Heavensward, non ci sarà una classe associata da livellare per poter sbloccare i job sopracitati, che saranno sbloccabili anche prima di accedere ai contenuti della nuova espansione. Anche se non è ancora stato confermato, aver raggiunto il livello 50 con una classe qualsiasi dovrebbe essere l’unico requisito per poter sbloccare questi job.

Nuova città: Kugane

Con la nuova espansione, verrà introdotta la città portuale di Kugane sull’arcipelago di Hingashi, nell’estremo oriente di Eorzea.

Ha una politica rigorosamente isolazionista ed è aperta solo alle navi commerciali. All’interno delle mura di questa città gli atti violenti sono severamente proibiti.

Nuove aree: Othard

Sono state mostrate numerose location di Othard tra cui “The Ruby Sea”, un mare interno in cui risiede la beast tribe “Kojin”.

Questa beast tribe è composta da abili commercianti che fanno affari con tutte le razze e hanno costruito degli insediamenti confortevoli in fondo al mare. Credono che degli dei chiamati “Kami” risiedano in ogni cosa e si dedicano al collezionamento di tesori in cui sono contenute potenti divinità. In ogni caso, venerano principalmente un dio sopra tutti gli altri: “The Lord of the Revel – Susano”. Si tratta di un primal originale creato appositamente per FFXIV, similmente a quanto successo con Ravana, e non di un’invocazione presa dai vecchi capitoli della serie.

Oltre a ciò sono stati mostrati alcuni dungeon, tra i quali ce n’è uno che, secondo Yoshida, assomiglia ad una sorta di cimitero di aeronavi.
Un’altra area che è stata mostrata è quella di Yangxia, in cui è presente la città stato di Doma, una delle città che dovremo liberare nella nuova espansione.
Per finire, è stata mostrata anche “Anzim Steppe”, una distesa pianeggiante in cui vivono le tribù degli Auri.

Nuovo Housing District: Shirogane

Shirogane sarà l’housing district che verrà introdotto nella nuova espansione. Non sarà introdotto immediatamente, ma bensì in seguito, e sarà possibile spostare la propria abitazione nel nuovo distretto tramite un’opzione apposita.
Inoltre, giocatori potranno decorare le loro abitazioni con il doppio degli oggetti d’arredo rispetto a prima.

Blitzball

Durante un’intervista tenutasi dopo il Fan Festival, è stato chiesto a Naoki Yoshida se è possibile che prima o poi venga inserito il Blitzball come minigioco in FFXIV, dato che con quest’espansione sarà finalmente possibile nuotare e immergersi in acqua per la prima volta. Yoshida ha confermato che il minigioco verrà inserito prima o poi, ma di sicuro non tramite la prossima espansione. Sarà un po’ diverso da quello visto in FFX ed includerà più elementi MMORPG.
Tra i minigiochi dei vecchi FF che possiamo trovare in FFXIV sono già presenti il Triple Triad da FFVIII e le corse dei chocobo da FFVII, entrambi con alcune modifiche che li rendono leggermente diversi dalla loro controparte originale.

Patch per PS4 Pro

Sempre durante un’intervista tenutasi dopo il Fan Festival, Naoki Yoshida ha confermato che in futuro FFXIV riceverà un aggiornamento che ne migliorerà le prestazioni su PS4 Pro. Con questo aggiornamento, gli sviluppatori vogliono sfruttare la potenza della nuova console di Sony per rendere il gioco più fluido, ignorando invece l’upscaling alla risoluzione 4K, considerata meno importante del frame rate.

Stormblood sarà disponibile dal 20 giugno per PS4, PC e Mac.