È stata trasmessa oggi la 76ª “Letter from the Producer LIVE”, contenente tra le altre cose i primi dettagli sulla patch 6.4 di Final Fantasy XIV. Questa, intitolata “The Dark Throne”, sarà disponibile nella seconda metà di maggio.

Tra le numerose aggiunte presentate dal producer e director Naoki Yoshida figurano il prosieguo della serie di missioni principali e la conclusione della serie di raid Pandæmonium. Con la patch 6.45, il level cap per il limited job Blue Mage sarà portato all’80, con l’introduzione di nuove spell, equipaggiamento esclusivo e nuovi nemici da affrontare nel Masked Carnivale.

La live è stata impreziosita dalla presenza di due ospiti d’eccezione: l’attuale presidente di Square Enix, Yosuke Matsuda, e colui che gli succederà tra pochi mesi: Takashi Kiryu. Tra i commenti degni di nota, quello di Kiryu, che ha affermato di voler trasformare FFXIV «dal miglior gioco del mondo al miglior gioco dell’universo».

Di seguito, un elenco dei contenuti della patch 6.4 (intervallati da varie immagini mostrate oggi):

  • Nuove missioni principali – Il nuovo capitolo della storia del Warrior of Light.
  • Nuovo raid – Pandæmonium: Anabaseios – Il capitolo conclusivo della serie di raid Pandæmonium (la cui versione Savage uscirà una settimana dopo la pubblicazione della patch).
  • Nuovo dungeon – Nuove sfide attendono in The Aetherfont.
  • Nuovo trial – The Voidcast Dais – Una nuova e impegnativa battaglia ai livelli di difficoltà Normal ed Extreme.
  • Nuova sfida Unreal – Containment Bay Z1T9 (Unreal), ovvero Zurvan direttamente dalla patch 3.5.
  • Nuove missioni secondarie – Prosegue Tataru’s Grand Endeavor.
  • Aggiornamento del sistema Duty Support – Sarà aggiunto il supporto per diversi dungeon dello scenario principale di Stormblood (The Sirensong Sea, Bardam’s Mettle, Doma Castle, Castrum Abania e Ala Mhigo), che saranno perciò completabili insieme a un party di alleati NPC.
  • Aggiornamento di Ocean Fishing – Esplora le nuove rotte che portano a Kugane!
  • Aggiornamenti di Island Sanctuary – Diversi miglioramenti all’esperienza di gioco, tra cui la possibilità di posizionare arredamento all’esterno, nuovi gradi, colture, animali e altro.
  • Aggiornamenti al PvP: Crystalline Conflict – La PvP Series 4 inizia con la stagione 7 di Crystalline Conflict.
  • Frontline – Modifiche alle regole di The Fields of Glory (Shatter) e aggiunta di un nuovo elemento dell’interfaccia che mostra tempo e punteggio dell’incontro.
  • Aggiornamenti vari – Diversi aggiornamenti, tra cui un nuovo taglio di Allagan Tomestone, possibilità di utilizzare glamour per le Scholar Fairy e altro ancora.

Durante la trasmissione, Yoshida ha rivelato anche i primi dettagli della patch 6.45, che includono:

  • Aggiornamento del Blue Mage – Level cap portato all’80, nuovo equipaggiamento esclusivo per il Blue Mage, nuovi nemici da sfidare nel Masked Carnivale e altro ancora.
  • Nuovo dungeon Variant e Criterion – Mount Rokkon – Tre livelli di difficoltà: Normal, Criterion e Criterion (Savage).
  • Somehow Further Hildibrand Adventures.
  • Weapon Enhancement Quests – Manderville Weapons.
  • Tool Enhancement Quests – Splendorous Tools.

Vale poi la pena sottolineare che Yoshida ha annunciato che, in occasione del Fan Festival che si terrà il prossimo 21-22 ottobre a Londra, saranno condivisi dettagli sull’aggiornamento grafico in arrivo con la versione 7.0 del gioco.

 

Vi ricordiamo che al momento è disponibile fino al 10 aprile l’evento pasquale Hatching-tide.

Infine, come riportato sui nostri social nei giorni scorsi, i giocatori in possesso di Final Fantasy XIV Online Starter Edition (A Realm Reborn) possono ora aggiungere gratuitamente l’espansione Stormblood al proprio account fino a lunedì 8 maggio 2023.

Di seguito, un recap sotto forma di video: